Dopo l’Ucraina contrapposizioni anche sulla guerra a Gaza.
Nei grandi e complessi casi di cronaca (vedi il conflitto Israele – Palestina), il Paese tende alla contrapposizione come se, per forza, quasi fossimo allo stadio, dovessimo tifare per l’una o l’atra parte. Perché questo accade?
Alle origin,i in primis, questa mancanza di volontà a leggere e informarsi che, come ben sappiamo, portano alla omprensione e comprendere costa fatica.
Ne parlo nell’odierna puntata di Confrontiamoci, Pillole di Comunicazione insieme a Michele Cucuzza.
Mara Cozzoli
