
Una giornata dedicata alle donne
L’ 8 marzo si celebra la giornata internazionale della donna riconoscendo quelli che sono stati i traguardi raggiunti. In particolare la loro emancipazione e, le conquiste sociali, economiche e politiche.
Negli Stati Uniti viene celebrata dal 1909 mentre in Italia dal 1922.
Nel secondo dopo guerra la data dell’8 marzo inizia ad essere associata alla morte di centinaia di operai avvenuta nel rogo di una fabbrica di camicie di New York.
In questo incendio morirono 146 lavoratori, 123 donne e 23 uomini in gran parte i giovani immigrati di origine “italiane ed ebraiche”. A San Pietroburgo, l’8 marzo del 1917 le donne della capitale guidarono una grande manifestazione che rivendicava la fine della guerra.
Il fiore scelto per la commemorazione della festa è la mimosa, un fiore fragile e sensibile, ma la cui pianta è molto resistente, non è un caso sia stata scelta come simbolo della festa della donna. Forte, vivace e profumata, la pianta fiorisce in questo periodo poco prima dell’arrivo della primavera. Gialla, allegra, profumata. Secondo gli indiani d’America il fiore della mimosa simboleggia la forza e la femminilità, messaggi perfetti che l’hanno resa l’icona della festa delle donne. La pianta è originaria dell’Australia, ma anche in Europa il clima è perfetto per farla crescere rigogliosa. In Italia è molto sviluppata soprattutto in Sicilia, Toscana e nella Riviera Ligure. Non ci resta quindi che augurare a tutti voi una buna festa della donna.
I Bellottiani
