
Tradizioni della Pasqua del mondo.
Andiamo a scoprire quali sono le tradizioni legate alla Pasqua, una delle feste più sentite per chi ha un’ anima cristiana.
Nel nostro paese le giornate più importanti sono quattro.
Il gioved’ e il Venerdì Santo, e la domenica di Pasqua, che quest’anno ricorre il 20 aprile, e infine il lunedì di Pasquetta.
Nella prima giornata si celebrano i sepolcri, nella seconda si osserva la morte di Gesù, e a mezzanotte del sabato il suono delle campane annuncia la resurrezione.
In Spagna la festa è molto sentita, si organizzano tanti eventi religiosi.
La caratteristica riguarda per lo più Penitenti incappucciati che affollano le strade seguendo la processione.
Alle finestre appendono le palme per cacciare gli spiriti maligni.
In Inghilterra nei giorni legati alla Pasqua si presta molta attenzione ai bisogni delle persone povere offrendo cibo e aiuto agli anziani. I bambini nel giorno Santo si divertono cercando tra cespugli e aiuole nei parchi le uova di cioccolata nascoste dagli adulti.
In Grecia i riti sono ortodossi, infatti non vi è corrispondenza nel calendari. In Grecia i festeggiamenti iniziano già il lunedì prima della quaresima facendo volare gli aquiloni. Il venerdì santo si digiuna, il sabato allo scoccare della mezzanotte ” il pope” annuncia la risurrezione e i fedeli accendono una candela che porteranno a casa. In Germania è usanza addobbare le case e giardini con ramoscelli e uova colorate, che dopo essere state dipinte vengono messe nei coniglietti pasquali che vengono poi nascosti per la caccia al tesoro della domenica Pasquale. In tutto il mondo per i più piccini la Pasqua è all’ insegna di uova di cioccolato, uova colorate. Sempre di più si stanno diffondendo tra i dolci anche il coniglio dì cioccolato e le colombe pasquali.
I Bellottiani
