Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Arte

Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità.  Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

L’alba. Florentina Panainte

| Mara Cozzoli |
In “L’alba” la tenue e, al contempo, fredda atmosfera di cui il colore è portavoce, diviene voce narrante di un cambiamento, del superamento di un preciso sentire. L’ambiente, contestualizzato all’interno della fase in cui avviene il passaggio dal…

Rolando Gabaro. Quando le foglie assumono una nuova vita

| Mara Cozzoli |
Finite in terra, trattate spesso con indifferenza, calpestate, raccolte e gettate in discarica, le foglie solo apparentemente giungono a fine vita. Dialogo, oggi, con Rolando Gabaro, fotografo attualmente in mostra con “Foglie che rivivono” presso…

Astratto. Florentina Panainte

| Mara Cozzoli |
Solidità, fermezza e radici emergono in “Astratto” acquerello di Florentina Panainte, un’opera nella quale l’elemento terra prevale in tutta la sua maestosità. Tra linee crespate, macchie e calde tonalità sfumate affiora un ramo del quale è invisi…

Vincent Van Gogh e “Ramo di mandorlo fiorito”: un inno alla vita

| Mara Cozzoli |
Era il gennaio 1890 quando Van Gogh, nel corso del suo soggiorno all’ospedale psichiatrico di Saint-Rémy, tormentato dai suoi fantasmi interiori, ricevette l’annuncio della nascita del nipotino Vincent Willeim. In perenne stato d’inquietudine, la …

La creatività come esplorazione di sé. Intervista a Alessia Spina, fotografa.

| Mara Cozzoli |
La fotografia ci permette di esprimere emozioni, migliorare la comunicazione e stimolare la creatività con effetti positivi sul benessere psicofisico. Uno strumento, dunque, per imparare a conoscere se stessi e narrarsi. Dialogo, oggi,con Alessia …

“Danza dei colori. L’estasi emozionale nella relazione uomo-natura“. Mostra personale di Florentina Panainte.

| Mara Cozzoli |
Associazione Culturale infinityArt Presenta “Danza dei colori. L’estasi emozionale nella relazione uomo-natura“. Mostra personale di Florentina Panainte. 17 febbraio- 28 febbraio Presso ChiAmaMilano,Via Laghetto 2 a cura di Mara Cozzoli In …

Francis Bacon, la rivelazione della condizione umana.

| Mara Cozzoli |
Attraverso le sue opere, Francis Bacon rese immortali la brutalità e la disordinata bellezza della vita. Un artista, dunque, dalla volontà strettamente correlata all’impellente bisogno di congelare sulla tela il senso di una quotidianità fuggente …

“Lotta contro la morte“, Edvard Munch

| Mara Cozzoli |
“Come Leonardo da Vinci studiò l’interno del corpo umano dissezionando cadaveri, così io cerco di dissezionare anime. Le mie sofferenze fanno parte di me stesso e della mia arte. Sono indistinguibili da me, e la loro distruzione distruggerebbe la …

”Starry Night”, Edvard Munch.

| Mara Cozzoli |
Datata 1924 ”Notte Stellata” costituisce l’ultima di una serie di opere nel quale Edvard Munch focalizzò la propria attenzione sullo scenario notturno. Come in un fermo immagine, l’autore paralizzò sulla tela ogni emozione suscitata dalla notte e …

Intime narrazioni, l’universo femminile nell’arte di Ada Nori

| Mara Cozzoli |
Fondendo figurativo e astratto in un unicum, l’arte di Ada Nori esplora la psiche femminile nella sua affascinante complessità, contraddizione e consapevolezza, contestualizzandola in funzione di una realtà materiale che, soffocante, si ripercuote…