Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Incontro Mario Vespasiani nel suo micromacro cosmo. A cura di Alessia Spina.
| Mara Cozzoli | Arte
È a Ripatransone, borgo dal fascino incorreggibile, cullato dall’entroterra Piceno. Mi trovo affacciata, estasiata sulla vallata incantata, impigliata tra le curve appuntite dei Calanchi. È un giorno di primavera non proprio convinta, che si sping…

DOPPIA ANIMA IN UN “DUALISMO DI LUCE”
| I Bellottiani | Arte
Venerdì 5 maggio alle ore 18.00 presso Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio, nello spazio delle esposizioni temporanee, si inaugurerà la mostra Speciale di Giuseppe Portella e dei i ragazzi del C.D.D. Belotti Pensa.
In “Dualismo di luce”, …

“Dualismo di Luce”.
5 maggio 2023 inaugurazione mostra d’arte “Dualismo di Luce” presso Palazzo Marliani e promossa dagli assessorati ai Servizi Sociali e Cultura della città di Busto Arsizio
L’idea nasce a seguito dell’incontro avvenuto con i ragazzi del cent…

“Buena vi(s)ta – opere ad alto contrasto”. Mario Vespasiani.
| Mara Cozzoli | Arte
Gli ultimi dipinti di Mario Vespasiani (che fanno parte del progetto “Buena vi(s)ta – opere ad alto contrasto”) sono dedicati ai neonati i quali, grazie alle immagini in bianco e nero, possono sviluppare la percezione visiva. Sono destinati, inolt…

Inferno. Andrea Grieco.
| Mara Cozzoli | Arte
È il teschio, emblema della morte, ad assumere il ruolo di maschera che copre parte del viso di una donna, donando, in tal modo, all’opera la conformazione dell’animico dualismo. Dalle labbra, lenta, una goccia di sangue ne vivifica l’intrinseco d…

Salome’s dream. Andrea Grieco.
| Mara Cozzoli | Arte
Un profilo femminile è oggetto di “Salome’s Dream“, artwork di Andrea Grieco. Della donna appare solo il volto il cui capo, inclinato verso l’alto scivola, lentamente, rimanendo intrappolato dentro a un aureo paralume dalla forma cilindrica che le…

Mario Vespasiani e la più commovente celebrazione del Cavallo di Fuoco.
| Mara Cozzoli | Arte
Solo un grande artista poteva riportare al centro della manifestazione il senso del sacro e della gioia. Dal 1682 si tiene nelle Marche a Ripatransone, la sera dell’Ottava di Pasqua, giorno dedicato alla divina Misericordia, una fra le manifestazi…

La via del respiro.
La notte profonda porta ansiosi pensieri dove la vita emerge con i suoi orrori e tragedie che investono noi poveri esseri respiranti che non conosciamo più la via dell’ossigeno. VIta che da attimi di elevazione gioiosa per lasciare poi spazio a et…

L’arte come strumento di cura. Intervista a Vincenzo Valentini, direttore radioterapia oncologica presso Policlinico Gemelli.
| Mara Cozzoli | Arte
Il Polo Radioterapico “Gemelli Art“ costituisce uno dei punti più alti dell’eccellenza della Fondazione “Policlinico Universitario Gemelli IRCCS“ per quanto riguarda la cura dei pazienti oncologici. Dialogo, oggi, con Vincenzo Valentini, Dire…

Rimembranze. Intervista a Michelino Iorizzo.
| Mara Cozzoli | Arte
“Rimembranze“, rassegna pittorica di Michelino Iorizzo costituiscei il nuovo viaggio dell’artista che, con la sua fervida immaginazione, fa riemergere dalle ceneri di un lontanissimo passato la bellezza italica della donna etrusca. Quanto ne…