Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Kingdom of Heaven. Mario Vespasiani
| Mara Cozzoli | Arte
“L’arte ci suscita una spinta emotiva generosa a tirare fuori il meglio di noi stessi, la nostra versione migliore. Viste dall’occhio dell’arte le paure di non essere all’altezza svaniscono , perché si sentono partecipi di una forza che non è nost…

Oracolo. Andrea Grieco
| Mara Cozzoli | Arte
In “Oracolo”, Andrea Grieco sublima la mistica e ammaliante finezza bizantina. Al di là di tempo e spazio, di bene e male, di essere o non essere e di ogni onirica ed enigmatica situazione, dolcemente circondata da uno sfondo nero, in un contesto…

Darknights. Mario Vespasiani
| Mara Cozzoli | Arte
“Sappiamo che tutto ciò che esiste nell’universo si manifesta sotto forma di vibrazioni – che toccando qualsiasi genere di vita –donano a ciascuno anche determinati colori. Possiamo dunque dire che in ogni elemento è presente la forza di energia c…

Adele, Andrea Grieco.
| Mara Cozzoli | Arte
Profilo muliebre elegante, fascinoso e sensuale è sospeso in uno scenario di stilizzato onirismo. Adele di Andrea Grieco, in quelle che sono le sue materiali fattezze,sembra quasi incarnare, quasi indossare, l’essenza inferica e paradisiaca insiem…

Eidos. Andrea Grieco
| Mara Cozzoli | Arte
Come il Demiurgo, in quanto essere divino, assume la funzione di artefice e plasmatore dell’informe caos, allo stesso modo l’artista diviene edificatore del proprio universo interiore, fatto di luci e ombre e che, a lungo andare, per mezzo della …

Immortalare la follia. Franz Xaver Messerschimdt
Follia: sostantivo femminile, bizzarro… ma solo in apparenza, al quale è consuetudine attribuire due differenti accezioni. Se da un lato viene considerata in quanto stravaganza insita nell’artista, non si può ignorare il vero e proprio malesse…

Dark Entries – Pandora. Andrea Grieco
| Mara Cozzoli | Arte
Immagine visionaria, pertanto atemporale, inquietante e di arcana bellezza quella che emerge dal fondo nero in “Dark Entries – Pandora”, opera di Andrea Grieco. Una femminea figura il cui volto indossa una maschera che svolge la funzione dissimula…

Eidos, la nuova personale di Andrea Grieco; colloquio con l’artista.
| Mara Cozzoli | Arte
Come il Demiurgo in quanto essere divino che assume la funzione di artefice e plasmatore dell’informe caos, allo stesso modo l’artista diviene edificatore del proprio universo interiore, fatto di luci e ombre che, a lungo andare, per …

La celebrazione di Mario Vespasiani alla musica.
| Mara Cozzoli | Arte
“Gran parte dell’arte prodotta di recente appare così scarica di contenuti emotivi e di un rimando trascendente, prediligendo un approccio razionale e schematico alle sfumature poetiche, alle inaspettate rivelazioni visive e agli eventuali insegna…

Nel Pio alto dei cieli. A cura di Mario Vespasiani.
| Mara Cozzoli | Arte
Mario Vespasiani ricorda Pio Monti, uno dei più importanti artisti visivi e protagonista della cultura italiana dell’ultimo mezzo secolo, recentemente scomparso.
Se ne è andato due giorni dopo la scomparsa della moglie Anna e forse ora comprend…