Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

“The Mask”. Magda Chiarelli
| Mara Cozzoli | Arte
In “The Mask” Magda Chiarelli danza leggera verso la consapevolezza, movimento che, con il decorrere veloce dei secondi, si traduce in un duro faccia a faccia con l’intima difficoltà dell’individuo nel palesare il proprio disagio esistenziale. Una…

Dipinti che raccontano la pazzia.
“La vera arte è dove nessuno se lo aspetta, dove nessuno ci pensa né pronuncia il suo nome. L’arte è soprattutto visione e la visione, molte volte, non ha nulla in comune con l’intelligenza e la logica delle idee”. Jean Dubuffett
La storia…

Jeanne Hébuterne. Tra pittura, amore e morte.
| Mara Cozzoli | Arte
”In questa vita non è difficile morire / vivere è di gran lunga più difficile”. Vladimir Majakovskij
Se storia e psicologia pongono l’accento sulla veridicità dell’assioma genialità / fragilità, il medesimo discorso, non sempre, può riguardare …

“Emozione violenta”. Andrea Trisciuzzi
| Mara Cozzoli | Arte
In “Emozione violenta”, lo scultore Andrea Trisciuzzi, materializza in forma sferica le diadiche relazioni vita/morte, bene/male insite nell’esperienza che l’individuo ha di sé e del mondo.
La componente negativa, tramutatasi in freddi acul…

Limbica. Intervista a Olivia Bracci, gallerista.
| Mara Cozzoli | Arte
Inauguratasi il 28 maggio preso BM Art Gallery di Orvieto e conclusasi lo scorso 5 giugno, “Limbica”, vernissage di Andrea Grieco, ha visto nell’ambito della sua organizzazione il confluire di svariate figure con diverse competenze (tra i quali M…

“Il giardino del cuore” , “Vice versa “ e la “Magia” si incontrano: Alessandra Mangano-AXL
| Maria Marchese | Arte
Da un sottile e nero gemito, da un primo e necessario fiato, nascono le opere di Alessandra Mangano: mentre l’intuizione, da peregrina, trova la propria rada, la china ne afferma la presenza, amandone, grazie alle mani dell’artista, i profili. L’a…

“Estate di fuoco”. Erika Berra
| Mara Cozzoli | Arte
Tra scomposizione di linee, forme, colori e un atto creativo che non si riduce a un singolo evento, bensì a un processo che vede la connessione di differenti elementi come intuizione, ragione, riflessione ed emozione, avviene la genesi di “E…

“Miraggio”. Anna Celani
| Mara Cozzoli | Arte
Priva di equilibrio, sopraffatta dal nebulare universo che, seppur, inetto a scavare nell’intima psichicità, tutto avvolge, la metamorfosi del femmineo pensiero, trova, finalmente, le proprie radici. Con delicata sensualità, una donna espone part…

Tuot le monde a besoin de quelqu’un à aimer, à embrasser, à soigner et à comprendre”. Reem Taha.
| Maria Marchese | Arte
Una farfalla, le cui ali sono immobili, avvinta da una ragnatela, d’emblèe, frantuma, con la forza dei lievi manti, la fissità della rete, liberando ogni sottile verso e altresì l’euritmia policroma, scandita dal conflitto tra i neri e i bianchi t…

Kangae. Simona Zecca.
| Maria Marchese | Arte
Simona Zecca “imporpora” un istante contemplativo, laddove fumose nubi esperiscono se stesse nella significanza della mutevolezza e divengono rada salvifica, per il ciglio, che mira lo splendore di un muliebre e amabile viluppo di orientali in…