Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Limbica, intervista a Andrea Grieco.
| Mara Cozzoli | Arte
Il 28 maggio 2022, alle ore 17.00, si inaugura presso BM Art Gallery di Orvieto, il vernissage della mostra personale “LIMBICA”, di Andrea Grieco. L’artista ritaglia, con precisione chirurgica, una soglia di mezzo: apre quindi un valico immaginari…

Intervista a Zwedu Mogas, artista etiope.
| Mara Cozzoli | Arte
Lo spazio di oggi è dedicato a Zwedu Mogas, giiovane artista originario dell’Etiopia che, attraverso i colori, diviene portavoce di cultura, evidenziando, in tal modo, come questo elemento sia fattore di unione tra popoli.
Innanzi tutto, pres…

Rossoporpora, Davide con la testa di Golia.
| Mara Cozzoli | Arte
“Applicarsi a cogliere le lacune dell’essere, correre alla propria rovina per eccesso di lucidità, crollare e perdersi non sono privilegi da anemici; le nature forti, se solo entrano in conflitto con se stesse, sono più delle altre in grado di pat…

La mia Via Crucis del 43′. A cura di Manlio Manvati.
Guerre, conflitti, assurde follie dettate, sempre, da ragioni politiche ed economiche. In questi distorti meccanismi, dove nessuno è disposto a fare un passo indietro, vittime innocenti sono i civili con le ferite che si porteranno dentro e i tan…

Intervista a Erika Berra, pittrice astrattista.
| Mara Cozzoli | Arte
“Il colore è un mezzo per esercitare un influsso diretto sull’Anima. Il colore è il tasto. L’occhio è il martelletto. L’ANima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che con questo o quel tasto porta l’anima a vibrare”. Vasilij Kandin…

“HALF OUT – FUORI A METÀ”. STEFANO POLASTRI
| Maria Marchese | Arte
“Il foglio bianco è una bella materia piena di luce lunare, una materia nobile come l’argento, degna di essere lavorata.“
Ramón Gómez De La Serna
Stefano Polastri affronta una sassosa realtà, infondendovi la levità di un candido velo cartace…

Frammenti dell’io. Intervista a Anita Riva.
| Mara Cozzoli | Arte
Carlo Riva vivifica la verità di una catarsi esistenziale personale, radicata, dapprima, all’involto fisico, ammantato da inusuali vesti, scolpite dal suo sguardo lungimirante e profondo; essa digrada, poi, nella fondatezza della levità di un pens…

I FRAMMENTI D’INFINITO DI MARIO PICCINNI
| Maria Marchese | Arte
Si dà che giunga allora nella stanza
E alla freschezza inquieta d’una linea
Azzurra, ogni parete si dilegua…
Giuseppe Ungaretti
Una liquorosa azzurrità si ribella, contorcendosi, nell’animo di Mario Piccinni: ivi, frange e la verità ma…

Parlando di writer. Intervista a Alessandro Fanta e Dropsy.
| Mara Cozzoli | Arte
Figlio di un movimento artistico sorto negli anni 70’ a New York, il writer per molto tempo è stato oggetto di dibattito: artista o vandalo? Al fine di tracciare il viaggio di questa figura (comprendente origine ed evoluzione), dialogo, oggi, con …

“IN END” KHIRA JALIL.
| Maria Marchese | Arte
“Onora gli uomini nell’uomo e il resto nella diversità”
Victor Segalen
La citazione appartiene a Victor Segalen, indicato da Borges come uno tra gli scrittori più intelligenti del nostro pianeta. Secondo quest’ultimo, il diverso è colui, che…