Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Frammenti dell’io. Intervista a Anita Riva.
| Mara Cozzoli | Arte
Carlo Riva vivifica la verità di una catarsi esistenziale personale, radicata, dapprima, all’involto fisico, ammantato da inusuali vesti, scolpite dal suo sguardo lungimirante e profondo; essa digrada, poi, nella fondatezza della levità di un pens…

I FRAMMENTI D’INFINITO DI MARIO PICCINNI
| Maria Marchese | Arte
Si dà che giunga allora nella stanza
E alla freschezza inquieta d’una linea
Azzurra, ogni parete si dilegua…
Giuseppe Ungaretti
Una liquorosa azzurrità si ribella, contorcendosi, nell’animo di Mario Piccinni: ivi, frange e la verità ma…

Parlando di writer. Intervista a Alessandro Fanta e Dropsy.
| Mara Cozzoli | Arte
Figlio di un movimento artistico sorto negli anni 70’ a New York, il writer per molto tempo è stato oggetto di dibattito: artista o vandalo? Al fine di tracciare il viaggio di questa figura (comprendente origine ed evoluzione), dialogo, oggi, con …

“IN END” KHIRA JALIL.
| Maria Marchese | Arte
“Onora gli uomini nell’uomo e il resto nella diversità”
Victor Segalen
La citazione appartiene a Victor Segalen, indicato da Borges come uno tra gli scrittori più intelligenti del nostro pianeta. Secondo quest’ultimo, il diverso è colui, che…

“FESTIVAL FOTOGRAFICO EUROPEO 2022: FOTO D’AUTORE E NON SOLO”.
| I Bellottiani | Arte
La 10° edizione del Festival Fotografico Europeo si fa veicolo di inclusione sociale.
Si è aperta domenica 10 aprile, la 10° edizione del Festival Fotografico Europeo 2022 che coinvolgerà le città di Busto Arsizio, Castellanza, Legnano, Cairate…

“QUADRO VERDE” FRANCO FARINA
| Maria Marchese | Arte
“Cessate o mortali, dal contaminare con vivande nefaste i vostri corpi! Vi son messi, vi son frutti, che curvano con il loro peso i rami e, sulle viti, turgide uve… “ Ovidio
Con questi versi, Ovidio elargisce un immaginario ricco e succos…

Frammenti dell’io. Intervista a Simone Pannini.
| Mara Cozzoli | Arte
Simone Pannini liquefà la “morphè” : i profili perdono la loro verità, per sposare l’euritmia cromatica della realtà. L’autore indova, dapprima, se stesso, addentro uno logos universale, la cui musicalità coinvolge l’essenza di ogni nucleo. Raccog…

“ANIME SOTTILI” GIANNA AMENDOLA
| Maria Marchese | Arte
Da un setoso viluppo, fugge una filiforme levità e racconta due “ANIME SOTTILI” …
Gianna Amendola accoglie quel delicato nucleo tra le proprie mani e rivela, cautamente, gli umori di quel “nodo”, che suggella la storia di un’appartenenza diadic…

Intervista a Manlio Manvati, pittore ed ex insegnante di storia dell’arte.
| Mara Cozzoli | Arte
“ La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice di tempi antichi”. La celebre affermazione di Cicerone traduce ciò che , materialmente, ho percepito nell’ istante in cui è iniziata …

I “TEMPLA” DI SIMONA COZZUPOLI.
| Maria Marchese | Arte
Il mio ciglio coglie un delizioso attimo di stupore… ivi si addentra, fascinato da quel favolato interstizio artistico… Ignara, quindi, delle sue radici, mi limito a respirare l’aria di cui sono imbibite le preziosità, ivi indovate dall’autr…