Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Appuntamenti d’arte con il C.D.D. “Belotti Pensa”
| Mara Cozzoli | Arte
Riprendono gli incontri legati all’arte nell’ottica che il “talento non ha etichette”. Questa iniziativa è promossa da un gruppo di persone che frequentano il centro comunale diurno “Belotti Pensa” di Busto Arsizio gestito da Cooperativa Sociale S…

“SUSSURRI” SIMONE PANNINI
| Maria Marchese | Arte
Simone Pannini e il colore si congiungono, quando l’intuizione e l’anima si incontrano: da quella laiason nasce la rivelazione e la propria veste cromatica.
“Sussurri di morte divina in murmure odo, notturno balbettìo a fior di labbra, sibilant…

Cromatismo e poesia. Intervista a Andrea Grieco.
| Mara Cozzoli | Arte
Filmaker, autore, docente, intellettuale e artista… una figura poliedrica, quella di Andrea Grieco, che si distingue, nel panorama artistico, per eclettismo e provocazione. Nei suoi artworks, compone la verità della relatività; con le proprie lam…

Frammenti dell’io. Intervista a Arturo Bosetti
| Mara Cozzoli | Arte
Arturo Bosetti matura un amore, nei confronti del colore, che ha radici profonde e intuitive… L’artista ne osserva gli umori, affrontandolo vivamente: lo provoca, carezza, riscalda, gela… con mano e strumenti, sempre diversi, per vivificare le sue…

“MON” ANDREA GRIECO.
| Maria Marchese | Arte
“Non lo nutrono con grano, sempre solo della possibilità che fosse.
E questa diede tanta forza all’animale che quello da sé trasse un corno. Un corno.
Bianco davanti a una vergine passò, e fu nell’argento dello specchio, fu in lei. “
R. M…

Frammenti dell’io. Intervista a Mario Piccinni.
| Mara Cozzoli | Arte
Mario Piccinni si identifica con il temperamento del proprio mare: tra indisciplinate, rivoltose onde e momenti di quiete, ha origine l’esperienza dei “FRAMMENTI D’INFINITO”. Ivi l’autore concilia, attraverso un gioco/giogo con gli smalti, “vizi e…

“CATARSI” BIANCA BEGHIN.
| Maria Marchese | Arte
“Tracce d’un sogno
Di guerrieri
Nell’erba d’estate. “
Basho
Un bailamme naturale coinvolge l’aria e il suolo: solleva le zolle, inonda, frantuma, piega e spezza… cosa resta dopo questa purificazione?
Basho racconta che, dei sogni di…

Frammenti dell’io.Intervista Delta Na.
| Mara Cozzoli | Arte
L’opera come sinossi di coesione totale, in chiave rivisitata… Laddove i tempi non coincidono, i tratti nemmeno, le intuizioni partono da presupposti totalmente intimi e personali, così come l’attuazione di queste ultime, sotto ogni profilo… e tut…

Frammenti dell’io. Intervista a Maria Marchese, curatrice.
| Mara Cozzoli | Arte
Dopo essermi interfacciata con Valeriano Venneri, storico dell’arte è, oggi, il turno di Maria Marchese, la quale lo affianca nella cura di “Frammenti dell’io”.
Poetessa e curatrice. Raccontami questi due lati di te.
Io nasco come poetessa, …

“LA FORZA” ALESSANDRA MANGANO.
| Maria Marchese | Arte
Da un virgineo vagito intuitivo, Alessandra Mangano coglie l’incipit, per realizzare l’opera: affronta, allora, la nuda tela, con pochi e sottili tratti a matita. Essi rappresentano un leitmotiv primievo e quasi impalpabile, sul quale l’autrice am…