Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

“MON” ANDREA GRIECO.
| Maria Marchese | Arte
“Non lo nutrono con grano, sempre solo della possibilità che fosse.
E questa diede tanta forza all’animale che quello da sé trasse un corno. Un corno.
Bianco davanti a una vergine passò, e fu nell’argento dello specchio, fu in lei. “
R. M…

Frammenti dell’io. Intervista a Mario Piccinni.
| Mara Cozzoli | Arte
Mario Piccinni si identifica con il temperamento del proprio mare: tra indisciplinate, rivoltose onde e momenti di quiete, ha origine l’esperienza dei “FRAMMENTI D’INFINITO”. Ivi l’autore concilia, attraverso un gioco/giogo con gli smalti, “vizi e…

“CATARSI” BIANCA BEGHIN.
| Maria Marchese | Arte
“Tracce d’un sogno
Di guerrieri
Nell’erba d’estate. “
Basho
Un bailamme naturale coinvolge l’aria e il suolo: solleva le zolle, inonda, frantuma, piega e spezza… cosa resta dopo questa purificazione?
Basho racconta che, dei sogni di…

Frammenti dell’io.Intervista Delta Na.
| Mara Cozzoli | Arte
L’opera come sinossi di coesione totale, in chiave rivisitata… Laddove i tempi non coincidono, i tratti nemmeno, le intuizioni partono da presupposti totalmente intimi e personali, così come l’attuazione di queste ultime, sotto ogni profilo… e tut…

Frammenti dell’io. Intervista a Maria Marchese, curatrice.
| Mara Cozzoli | Arte
Dopo essermi interfacciata con Valeriano Venneri, storico dell’arte è, oggi, il turno di Maria Marchese, la quale lo affianca nella cura di “Frammenti dell’io”.
Poetessa e curatrice. Raccontami questi due lati di te.
Io nasco come poetessa, …

“LA FORZA” ALESSANDRA MANGANO.
| Maria Marchese | Arte
Da un virgineo vagito intuitivo, Alessandra Mangano coglie l’incipit, per realizzare l’opera: affronta, allora, la nuda tela, con pochi e sottili tratti a matita. Essi rappresentano un leitmotiv primievo e quasi impalpabile, sul quale l’autrice am…

Frammenti dell’io. Intervista Tiziana Stocco.
| Mara Cozzoli | Arte
Tiziana Stocco gemma, come artista, nel 2021… L’autrice friulana ama particolarmente la figura femminile, nell’accezione più alta ed esigente: la sacralità. L’autrice trova, invero, un giusto connubio tra tecnica e poesia animica: attraverso attua…

Frammenti dell’io. Intervista a Sandra Menoia.
| Mara Cozzoli | Arte
Sandra Menoia afferra audacemente la verità di una subitanea idea: ruba, allora, l’apice di istanti cromatici vivi e li sposa, aggredendo il suolo materico, con lenezza. Gesti decisi e vivificatori alternano “quiete e tempesta” sulle tele… Nascono…

Frammenti dell’io. Intervista a Andrea Trisciuzzi.
| Mara Cozzoli | Arte
Andrea Trisciuzzi assolve le proprie fragilità addentro mirabili pienezze plastiche, che liberano la verità del cambiamento… L’autore romano, nel 2013, inizia a perdere la vista; ciò lo destabilizza, dapprima, per fortificare, poi, la realtà d…

Frammenti dell’io. Intervista a Valeriano Venneri, storico dell’arte e docente universitario.
| Mara Cozzoli | Arte
Proseguo il mio cammino legato a “Frammenti dell’io”, collettiva d’arte inaugurata giovedì 27 gennaio 2022 presso Quo Immobiliaria, nella città di Alicante, interfacciandomi con Valeriano Venneri, storico dell’arte e docente universitario, nonché,…