Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

ALESSIO MUSELLA.
| Maria Marchese | Arte
“Non permettere a nessuno di dirti che non sei un artista” e ancora “diversi galleristi, ormai, sono diventati semplici affitta pareti… “ oppure “fate attenzione agli imbonitori… “
Queste sono alcune delle affermazioni, espresse e argomentate d…

FERMO IMMAGINE ERRATICI: AD LUNAM DANIELE ISMAELE CABRI.
| Maria Marchese | Arte
“L’allodola
Canta per tutto il giorno,
ed il giorno non è lungo abbastanza. “
Basho Dal 15 Ottobre al 20 Novembre, presso lo Studio Cenacchi, di Bologna, ha preso corpo l’esperienza estetico/performatica “AD LUNAM” , di Daniele Ismaele …

Rose Serali.
| Diego Gambini | Arte
Cerco di affondare nei discorsi, di inquadrare gli ingorghi nei pensieri, cerco di guardare, bere scintilli in sorsi incanalati nel pulviscolo; mani di pionieri. Ascolto l’alter ego che asciuga il tuo disordine, parlarmi con la paura negli occhi,…

Delta NA, Eden. A cura di Maria Marchese.
“Fiori di pruno:
è un’estasi
la mia primavera”
(Issa)
La parola Eden abbraccia la condizione della delizia, dell’infiorescenza e dello sbòccio, dello stato estatico…
Selvatico e spontaneo gemma il pruno: una condizione privilegiata,…

Il Cielo rappezzato Daniele – Carletti. A cura di Maria Marchese.
Dalla diaspora tonale, Daniele Carletti individua dettagli vivi e particolari per creare virtuosismi cromatici.
Ne “IL CIELO RAPPEZZATO” , il Maestro Ferrarese ama uno spaccato “terraqueo” , che si risolve nella veridicità della rif…

Intrecci d’arte: l’arte si intreccia alla vita. A cura di Maria Marchese.
“Caduto il fiore
Resta l’immagine
della peonia”
Yosa Buson
“INTRECCI D’ARTE” , l’evento tenutosi il 27 e 28 settembre presso il CDD “BELLOTTI PENSA” , nella città di Busto Arsizio, ha chiuso le porte da qualche tempo, orma…

“Nel buio, la luce”.
| I Bellottiani | Arte
Le opere di Giuseppe Portella al CDD Belotti Pensa di Busto Arsizio.
Nella giornata di venerdì 12 Novembre, l’artista Giuseppe Portella ha fatto visita al CDD Belotti Pensa di Busto Arsizio, portando alcune delle sue opere e coinvolgendo i raga…

Vincent Van Gogh, tra pittura e tormento.
| Mara Cozzoli | Arte
Immergersi nel mondo di Vincent Van Gogh è fondamentale per coglierne due aspetti: in primo luogo i frequenti spostamenti che, avvenuti tra il 1873 e il 1886, rappresentano l’ansiosa ricerca di sé, tratto caratterizzante l’intera esistenza del …

Marco Conte, giovane cantautore italiano.
Nato a Gallarate il ventitre novembre 1989, Marco Conte è cantautore e autore. É stato frontman della band pop punk The Fhackers (Rec Lab Studios e Pan Music Production), ha prodotto con Phaser Studios, ha studiato canto con Antonio Marino e Laura…

Un inferno chiamato endometriosi. Intervista a Tiziana Stocco.
L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla anche dopo la menopausa. In Itali…