Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Tu sei quegli specchi.
| Diego Gambini | Arte
Tu sei quegli specchi che mi allargano le vedute, gli occhi tuoi verdi, quegli occhi accesi che mi trasportano nel ventre delle tue brezze. Silenziosa, col tuo passare felino, cammini sopra quel pianoforte, all’ombra delle tende, cammini sopra di…

I feel the funk coming over me (Radio Edit). Intervista a Roby Margherita, cantautore.
| Mara Cozzoli | Arte
Giovane cantautore emergente, Roby Margherita dopo venti anni di dura gavetta includenti studi di canto, piano/tastiere, prove e live performance in forma tanto individuale quanto in coverband,, decide di ampliare le sue competenze professionali, …

BEYOND THE DARK. Miguel Ángel Martín
8 – 30 luglio 2021
Vapore d’Estate
Fabbrica del Vapore, Spazio Ex Cisterne – Milano
Tutti i giorni, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
La mostra è visitabile ad ingresso libero
Dopo 15 anni torna a Milano in mostra il controverso artist…

Cara emozione.
| Diego Gambini | Arte
Cara emozione, raggruppa quello che hai, quel tanto che basta per potermi far respirare appieno, ogni capello, ogni viso, vedere qualsiasi riflesso controluce, sfumato; fatemi credere che sognando io sia il testimone di ogni vizio. Ogni tanto mi…

Storia di Giacomo, artista diciassettenne.
| Mara Cozzoli | Arte
Fin dalla nascita Giacomo soffre di una paralisi cerebrale infantile, le cui conseguenze corrispondono a difficoltà linguistiche e motorie. Ciò non gli ha impedito di scavare un varco comunicativo e, dove le parole non arrivano o sono inesistenti,…

Ray Morrison. My Voice against discrimination.
| Mara Cozzoli | Arte
Discriminazione, ovvero diversità di comportamento o di riconoscimento di diritti nei riguardi di gruppi politici, razziali, etnici o religiosi. Tornando alla definizione, penso all’arringa finale di Atticus, avvocato e protagonista de “Il buio ol…

Amico viandante, di Diego Gambini.
È chiaro, amico caro, compare, che siamo viandanti che devono andare per strade, a noi, più illuminate, sentire le voci di altre case, altre città, di chi vive le proprie esperienze senza moralismi o tinte di falsità. Lasciamo nei porti gli amor…

Arte e terapia. Intervista a Erika Berra, pittrice astrattista.
| Mara Cozzoli | Arte
L’arte e terapia promuove la salute psicofisica, costituisce un valido strumento affinché un soggetto possa liberarsi di ansia, angoscia e ogni emozione negativa. permette inoltre la ricostruzione del proprio Io. Sigmund Freud e Carl Gustav …

McQueen 3188.
| Mara Cozzoli | Arte
Chi è stato davvero Terence Steven McQueen? Ombroso, tenero, aggressivo, ribelle fin da bambino, solitario, sempre coerente con le sue scelte e passioni. Uomo alla costante ricerca di equilibrio, personalità controversa del cinema inte…

Maurits Cornelis Escher, un artista non catalogabile.
| Mara Cozzoli | Arte
Incisore e grafico olandese, Maurits Cornelis Escher nacque a Leeuwarden nel 1898. A tredici anni iniziò a frequentare la scuola superiore di Amtheim, non risultò però essere un allievo modello tant’è che, proprio quei giorni furono per lui un in…