Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Amico viandante, di Diego Gambini.
È chiaro, amico caro, compare, che siamo viandanti che devono andare per strade, a noi, più illuminate, sentire le voci di altre case, altre città, di chi vive le proprie esperienze senza moralismi o tinte di falsità. Lasciamo nei porti gli amor…

Arte e terapia. Intervista a Erika Berra, pittrice astrattista.
| Mara Cozzoli | Arte
L’arte e terapia promuove la salute psicofisica, costituisce un valido strumento affinché un soggetto possa liberarsi di ansia, angoscia e ogni emozione negativa. permette inoltre la ricostruzione del proprio Io. Sigmund Freud e Carl Gustav …

McQueen 3188.
| Mara Cozzoli | Arte
Chi è stato davvero Terence Steven McQueen? Ombroso, tenero, aggressivo, ribelle fin da bambino, solitario, sempre coerente con le sue scelte e passioni. Uomo alla costante ricerca di equilibrio, personalità controversa del cinema inte…

Maurits Cornelis Escher, un artista non catalogabile.
| Mara Cozzoli | Arte
Incisore e grafico olandese, Maurits Cornelis Escher nacque a Leeuwarden nel 1898. A tredici anni iniziò a frequentare la scuola superiore di Amtheim, non risultò però essere un allievo modello tant’è che, proprio quei giorni furono per lui un in…

Tu, donna. Di Sonia Scarpante.
La redazione di Milano più Sociale propone ai suoi lettori “Tu, donna”, poesia di Sonia Scarpante.
Tu donna alimenta l’amore come fiducia del sé e spezza l’ amore come spargimento di dolore, e di soffocamento interiore.
Tu donna prendi per mano …

Luchino Visconti. Tra cinema, teatro e opera lirica.
| Mara Cozzoli | Arte
Regista e sceneggiatore nasce a Milano il 2 novembre 1906. Data la sua attività è considerato uno dei più grandi artisti e uomini di cultura del XX secolo. L’esordio a teatro risale al 1945 , anche se, alle in precedenza vanta un lavoro cinematogr…

Musica: quando padre e figlia diventano un team.
| Mara Cozzoli | Arte
Tempo fa intervistai Greta Lamay, giovane cantautrice emergente. https://www.milanopiusociale.it/2020/02/13/tra-sogni-musica-e-adolescenza-intervista-a-greta-lamay-giovane-cantautrice-dalla-voglia-di-sfondare/
Da quel giorno sono passati mesi , e …

René Magritte.
| Mara Cozzoli | Arte
Nato a Lessines il 21 novembre 1898, Magritte è considerato tra i più grandi esponenti del surrealismo belga. Affinché la sua arte fosse riconosciuta al di fuori della cerchia dei surrealisti passò oltre ¼ di secolo. Entrando nello specifico delle…

Intervista di Alessio Musella a Sylwester Targosz-Szalonek, musicista e tenore.
| Mara Cozzoli | Arte
Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo della lirica attraverso l’intervista di Alessio Musella a Sylwester Targosz-Szalonek , musicista, tenore e direttore d’orchestra. Sei un artista versatile di cui preferisci la forma d’arte. Penso di essere…

MIGUEL ANGEL MARTIN “Quando il Fumetto fa riflettere”. Di Alessio Musella
| Mara Cozzoli | Arte
Ci è giunta in redazione l’intervista di Musella Alessio a Miguel Angel Martin, fumettista spagnolo. La proponiamo ai lettori di Milano più Sociale. Miguel Ángel Martín (León, 1960) “Fumettista” spagnolo. Nel 1995 pubblicò “Psychopathia sex…