Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Arte

Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità.  Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Saudade. Intervista a Stefano Pierotti

| Mara Cozzoli |
A 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, il Comune di Imola,  ha  ricordato il grande Campione brasiliano con un nuovo progetto dell’artista Stefano Pierotti ( autore del monumento dedicato a Senna, inaugurato 27 anni fa e posto all’in…

Me&Her. Giulia Turri

| Mara Cozzoli |
“Me&Her” è il titolo scelto da Giulia Turri per il suo ultimo progetto fotografico. “Me&Her“, nonché “Me e lei“  e i conseguenti molteplici significati: me e me stessa, me e la fotografia, me e la consapevolezza, me e il coinvolgiment…

Impulso. Erika Berra

| Mara Cozzoli |
Un processo di scomposizione – composizione  di linee, forme e colori caratterizzano l’opera di Erika Berra e ne costituiscono la genesi. In “Impulso”, l’istintuale atto creativo si amalgama a distinte componenti quali intuizione, ragione, ri…

La luce di Georges de La Tour.

| Mara Cozzoli |
Pittore francese esponente del Barocco, George de la Tour  fu fortemente influenzato da Caravaggio, Circa l’educazione artistica si sa poco, infatti, ancor oggi, non vi sono prove documentate relative al luogo nel quale il giovane apprese l’a…

Matteo Vanzan racconta “Il surrealismo. The infinite madness of dreams”

| Mara Cozzoli |
Nel centenario del “Manifesto del Surrealismo scritto da André Breton nel 1924 ”Il Surrealismo: the infinite madness of dreams”, esposizione di oltre 60 opere dei principali artisti surrealisti allestita presso il Castello di Desenzano del Garda (…

Stay Human. Miky Degni

| Mara Cozzoli |
Piange lacrime di sangue la donna dipinta da Miky Degni. Occhi chiusi e capo inclinato verso il basso, la figura femminile simboleggia il dolore inferto a un popolo dalla follia omicida di coloro che, in preda al delirio di onnipotenza, non si pon…

Giuliana Ranghieri. Oltre l’espansionismo

| Mara Cozzoli |
Il Museo Giuseppe Scalvini, nella suggestiva cornice di Villa Tittoni di Desio, presenta la mostra antologica di Giuliana Ranghieri intitolata “Oltre L’Espansionismo” , a cura di Chiara Canali e Cristiano Plicato. Il progetto espositivo, che celeb…

Donne oggi. Quando l’arte prende voce

| Mara Cozzoli |
Madre, moglie e compagna. Madre single a cui fa carico la crescita della prole. Donna a cui le circostanze non hanno permesso una gravidanza, ma non  per questo meno incomplete rispetto a coloro che, contrariamente, per volontà o per sbag…

I (Social) media che vorrei. Intervista a Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

| Mara Cozzoli |
Curato da Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel quale viene letta l’evoluzione del sistema mediatico attraverso le lenti delle aziende editoriali, delle piattaforme web e social, delle A…

I Belottiani e Pietro Pinnaro’

| I Bellottiani |
Una mattinata all’insegna di un viaggio nell’universo attraverso le opere dell’artista Pietro Pinnaro’ La redazione “I Belottiani” in una giornata di sole è approdata a Seregno alla Galleria Civica Ezio Mariani. Abbiamo, appena entrati, incont…