Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Arte

Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità.  Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Da piccolo soffrivo d’insonnia e l’arte mi dava modo di creare. Intervista a Alessandro Grimoldieu, scultore.

| Mara Cozzoli |
Laureatosi in Comunicazione, media e pubblicità, Alessandro Grimoldieu inizia a dedicarsi all’arte orafa, salvo poi optare per il cambiamento, lanciandosi nell’arte fine a se stessa. Una ricerca artistica  quella del giovane autore che trova …

Illusione Cosmica. Mostra personale di Pietro Pinnarò

| Mara Cozzoli |
Inaugura domenica 28 ore 11 a Seregno presso Galleria Civica Ezio Mariani “Illusione Cosmica” mostra personale di Pietro Pinnarò, organizzata da Associazione Culturale Infinity Art con il patrocinio del comune. Pietro Pinnarò possiede un tratto…

Desio, Museo Scalvini.  In mostra i finalisti della Biennale 2023

| Mara Cozzoli |
Si sono aperte aperte lo scosro 13 gennaio presso il Museo Scalvini di Desio le personali ddicate ai finalisti della Biennale 2023, collettiva organizzata per omaggiare il Maestro Scalvini e svoltasi a maggio tra le mura della settecentesca Vi…

“Attraverso le immagini mi resi conto che la fotografia poteva contribuire a formare le coscienze”. Intervista a Tony Gentile, fotogiornalista.

| Mara Cozzoli |
Quello odierno è un viaggio accompagnata da Tony Gentile,  fotogiornalista e autore dell’emblematico scatto che immortala Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in un momento di spensieratezza, un viaggio attraverso il decorrere del tempo che ha…

Il vuoto.

| Mara Cozzoli |
C’è un vuoto che, inevitabilmente, avvolge il tempo e lo spazio, un nulla che tocca l’interiorità dell’individuo, conducendolo alla solitudine, all’incapacità nel relazionarsi che si traduce in mancanza di empatia e, conseguentemente, volontario d…

Pietro Pinnarò. Il sole la illumina, l’uomo guarda il punto interrogativo.

| Mara Cozzoli |
Risalente al 1980 la tela ” Il sole la illumina, l’uomo guarda il punto interrogativo ” di Pietro Pinnarò propone al fruitore un tema di stretta attualità. Il processo artistico diviene, ancora una volta, strumento di denuncia. Una figura femminil…

Cristiano Plicato. Il senso del due

| Mara Cozzoli |
Un indole orientata al dialogo artistico-intellettuale è quella di Cristiano Plicato che con l’ultima personale “Il senso del due” pone l’accento sulla natura nelle diverse concezioni ad essa attribuibili. La vita presa nella sua intima profondità…

“Ho captato che in situazioni fragili c’è molto fermento creativo”. Intervista a Giulia Turri, fotografa

| Mara Cozzoli | ,
Un insieme di scatti per condividere il concetto di fragilità umana e narrare un percorso curativo che, inevitabilmente, cambierà la vita. Un’immagine per esporci e, coraggiosamente, urlare quanto abbiamo dentro. Dialogo, oggi, con Giulia Turri, f…

Andrea Trisciuzzi. Materia primordiale

| Mara Cozzoli |
In “Materia primordiale” Andrea Trisciuzzi fissa su tela il processo creativo-compositivo. Eleganti lacrime dalla forma asimmetrica si elevano nello spazio sovrastante, ricordando, in tal modo, piccoli germogli che, fuoriuscendo dal terreno, assum…

Ribellati. Di Anna Celani

| Mara Cozzoli |
Uno sfondo nero e un freddo ruggito di leone sono immortalati nello scatto di Anna Celani. La rabbia di un urlo che squarcia l’inquietante silenzio ne spezza l’apparente quiete per tramutarsi, infine, in dramma: il dramma della ribellione rispetto…