Arte
Ci siamo sempre occupati di ARTE, mezzo attraverso il quale esprimiamo lati della nostra personalità. Ci siamo occupati di musica, di arti grafiche e pittoriche, scultura e tutto ciò che l’individuo riesce a realizzare con la propria capacità creativa ed espressiva, Oggi molti sono gli artisti emergenti che devono essere conosciuti. Ogni forma di espressività e cultura può lenire ed aiutare parti che in ognuno di noi si trovano in sofferenza ed essere da stimolo verso la possibilità di rispecchiarsi o solo di ammirare l’infinita bellezza di parole, musiche o opere.

Egon Schiele. l’Io dell’artista
| Mara Cozzoli | Arte
Nel lessico comune, determinate espressioni, svolgono la funzione di evidenziare i tratti caratteristici di un’epoca, basti pensare a “décadence” e “fin de siècle” che, in modo sintetico, esprimono desideri, aspettative e aspirazioni di una …

L’arte di Mario Vespasiani nel ricordo di coloro che hanno dato la vita.
| Mara Cozzoli | Arte
Dopo le opere dedicate al capitano Nobile e al Generale Dalla Chiesa, la memoria storica conduce, ora, a Salvo D’Acquisto.
Ci sono uomini che percorrono la loro epoca con un tempo proprio e senza adattarsi alle mode del presente, uomini e …

Musica e non solo… Intervista a Alberto Fortis, cantautore.
| Mara Cozzoli | Arte
Quello odierno è un viaggio attraverso la discografia e la sua evoluzione, un percorso nel quale non può mancare l’importanza degli aspetti contenutistici di un testo, attraversando risvolti personali e professionali. Dialogo, oggi, con Alberto Fo…

Horizons . Intervista a Vittoria Palazzolo.
| Mara Cozzoli | Arte
Volgere lo sguardo oltre il visibile, scavare nel proprio intimo e, infine, trovare la giusta dose di armonia che conduce all’equilibrio. Dialogo, oggi, con Vittoria Palazzolo, artista la cui ultima personale, “Horizons”, mostra al fruitore&…

Andrea Trisciuzzi. Donna con ali
| Mara Cozzoli | Arte
In “Donna con ali“ lo scultore Andrea Trisciuzzi pone il corpo al centro di differenti valenze: esso, difatti, nell’arte come nella vita diviene, spesso, strumento di ribellione rispetto a una società che troppo chiede, a dinamiche famil…

Il vino dipinto. Intervista a Miky Degni
| Mara Cozzoli | Arte
Intingendo il pennello nel vino, Miky Degni risulta essere un artista estremamente fuori del comune. Recentemente è stato pubblicato il suo ultimo libro “Il vino dipinto” (Ronca Editore), nel quale emerge una forte e innovativa capacità comunicati…

Tra fotografia e psicologia. intervista a Alessia Spina, fotografa.
| Mara Cozzoli | Arte
Con la complicità di Alessia Spina, fotografa, ho scelto di rompere i tecnicismi propri di un’ intervista. Una decisione presa di comune accordo da entrambe in virtù dei diversi i contenuti che abbiamo voluto trasmettere. Due percorsi simili che…

Intervista a Claudio Marcozzi, fotogiornalista.
| Mara Cozzoli | Arte
Claudio Marcozzicomincia ad occuparsi di ricerca fotografica all’inizio degli anni ottanta, dopo esperienze di pittura e satira politica. Dal 1985 si dedica anche al reportage e, nel 1987, in seguito ad una selezione nazionale, viene inviato a doc…

Magda Chiarelli, Desert Wind.
| Mara Cozzoli | Arte
In “Desert Wind” Magda Chiarelli ritrae le caratteristiche di un volto mostrandone, in tal modo, l’anima. L’espressione è appena percepibile ma da essa si può dedurre, allo stesso tempo, una condizione di smarrimento e raccoglimento in se stessi. …

Nascita. Erika Berra
| Mara Cozzoli | Arte
In “Nascita“ Erika Berra ritrae una fase esistenziale dalla quale sopraggiungeranno cambiamenti e nuove responsabilità. Ritta su se stessa, la figura femminile racconta la cognizione di causa legata a una decisione. L’artista astrattista pone in e…