I Bellottiani


OMAGGIO A MONICA VITTI.
Ci lascia a 90 anni la mattatrice della commedia italiana.
Una vita costellata di successi e importanti riconoscimenti artistici: Monica Vitti vanta 5 David di Donatello, 3 Nastri D’ Argento, 12 Globi D’ Oro, un Ciak D’Oro, un Leone D’ Oro alla…

ADOLESCENZA E COVID-19: GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA
| I Bellottiani | Psiche
L’Osservatorio Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha rilevato un forte disagio e disorientamento legati al Covid negli adolescenti
È evidente a tutti come la pandemia di Covid-19 abbia prodotto conseguenze su tutta la popolazione, sia a l…

EDUCAZIONE E ADOLESCENZA OGGI.
Le criticità a cui è esposta la famiglia con figli in età adolescenziale e riflessioni pedagogiche.
Per definizione, l’adolescenza è il periodo di passaggio dall’infanzia all’età adulta. Nel corso degli anni, le modalità di approccio genitorial…

“Nel buio, la luce”.
| I Bellottiani | Arte
Le opere di Giuseppe Portella al CDD Belotti Pensa di Busto Arsizio.
Nella giornata di venerdì 12 Novembre, l’artista Giuseppe Portella ha fatto visita al CDD Belotti Pensa di Busto Arsizio, portando alcune delle sue opere e coinvolgendo i raga…

Come la televisione influisce sulle giovani generazioni.
Quando è la TV a plasmare i comportamenti delle persone.
Da quando ha fatto la sua prima comparsa, la televisione ha subito una grandissima evoluzione, non solo in termini di accessibilità e fruibilità, ma anche rispetto ai contenuti; infatti,…

Com’è cambiato il concetto di famiglia nel corso della storia.
I cambiamenti culturali e sociali della famiglia nel corso del tempo.
Con il decorrere dei secoli, l’idea di famiglia ha subito innumerevoli cambiamenti, sia dal punto di vista sociale che culturale. Si è passati da una situazione di patriarcat…

I giovani tra prospettive di lavoro e di sviluppo per il futuro.
Occupazione e imprese giovanili in drastico calo per la fascia 15-34 anni. Le prospettive del PNRR.
Ormai da anni, una delle questioni più spinose che interessano il nostro Paese è quella relativa all’occupazione giovanile. Da uno studio di Con…

Resilienza: ciò di cui siamo capaci.
| I Bellottiani | Psiche
La capacità dell’uomo di resistere alle avversità della vita.
Come tutti sappiamo, la vita di ogni essere umano è costellata da gioie e dolori, da situazione di diversa natura.
Nelle situazioni che percepiamo come difficoltose o avverse, il…

In ricordo di Santa Teresa di Calcutta.
Il 5 settembre 1997 moriva la santa dei poveri.
Lo scorso 5 settembre si è ricordata la morte di Madre Teresa di Calcutta.
All’anagrafe è Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, ma tutti la conosciamo come Madre Teresa di Calcutta.
Nasce a Skopje, in Alb…

Disabilità e barriere architettoniche.
Barriere architettoniche: un ostacolo alla libertà e alla dignità umana.
Ripercorrendo le diverse epoche storiche, ci si può rendere conto di come l’uomo si sia da sempre posto il quesito di come migliorare le proprie condizioni di vita.
È s…