Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Andrea Grieco, “Sylph”.

| Mara Cozzoli |
Una donna dalla pelle diafana, quasi trasparente, diviene oggetto dell’opera di Andrea Grieco. “Sylph”, il cui sguardo coperto da una maschera che assume le sembianze di un cimiero lancia un silente urlo al proprio  fruitore, al fine di trasm…

Nuovo Governo: cambio di rotta nella lotta alle mafie?

| Mara Cozzoli |
Roma, 15 ottobre 2022 – “Accogliamo con vivo gradimento le parole pronunciate dall’onorevole La Russa durante il suo discorso di insediamento a Palazzo Madama, pronunciato a seguito della sua elezione a presidente del Senato, riguardanti l’impor…

Mario Vespasiani. “L’albero della perseveranza”.

| Mara Cozzoli |
In  “L’albero della perseveranza”, Mario Vespasiani rappresenta il percorso dell’uomo che, posto in stato di invisibile esistenza, esce dalla  zona d’ombra nella quale è costretto a vivere, uno spazio che dalla nascita gli appartiene e, …

Selene Pascasi. A un ricordo da te.

| Mara Cozzoli |
“Ti ho visto sprofondare nel vuoto. Indicare gesti ai pensieri e approdare sfinito sulla riva dei ricordi. Boccheggiare, come quando si muore da vivi, e tornare genesi dalle acque. Padre, arrivo”. Soavi come una danza vagano i versi di Selene P…

“Passiamo all’altra riva”, don Benito porta il messaggio di Papa Francesco nel carcere di Parma.

“Passiamo all’altra riva”: presentazione nel carcere di Parma del libro di Benito Giorgetta con prefazione di Papa Francesco. All’inizio dell’incontro sarà letto un breve messaggio olografo che il papa ha affidato al sacerdote termolese. Ap…

Opera e ricerca. Intervista a Mario Vespasiani.

| Mara Cozzoli |
Nato nel 1978 nelle Marche, Mario Vespasiani vive tutt’ora in questa magica regione d’Italia, dove storia e natura regnano sovrane, luogo, inoltre, che meglio permette al nostro artista di sviluppare i propri progetti. Egli pone come punti central…

Criminalità giovanile e baby gang.

Ad oggi, il fenomeno della criminalità giovanile è una delle problematiche che, presa su scala nazionale,  suscita maggior preoccupazione. I dati riportati dal Ministero della Giustizia e aggiornati allo scorso 15 luglio, raccontano di una ve…

Silenzio, entra in scena Frida Kahlo!

| Mara Cozzoli |
Vi sono modalità d’essere e forme d’arte al tal punto distintive da divenire, nel corso del tempo, oggetto d’approvazione planetaria. Questo è accaduto a Frida Kahlo, pittrice messicana nata a Coyoacàn nel luglio 1907. La donna riuscì a costruirsi…

“Chiedimi se sono di turno”. Giacomo Poretti in scena per Cuore Fratello.

| Mara Cozzoli |
Monologo dell’attore al Teatro Troisi di San Donato Milanese per celebrare l’anniversario dell’associazione, da 20 anni accanto ai bambini malati di cuore di tutto il mondo Un uomo che aveva immaginato per sé un avvenire radioso come calciatore…

#100CENEPERAMAZZONIA: PIC NIC SOLIDALE A SOSTEGNO DELLA FORESTA PLUVIALE.

| Mara Cozzoli |
 L’evento, tra gli appuntamenti del Festival della Biodiversità, è promosso da COSPE che rinnova anche per il 2022 il proprio impegno a difesa della foresta pluviale con la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi AMAzzonia Un picnic soli…