Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Mario Vespasiani con Andrea Bocelli: un’opera lodevole per la ricostruzione.

| Mara Cozzoli |
Gli artisti uniti dal valore della cultura e dell’altruismo, in una serata di solidarietà. Forte dei Marmi – Il progetto di charity Monopoly – Un giorno a Forte dei Marmi, ha visto Mario Vespasiani tra i protagonisti dell’evento dell’estate 202…

A Milano nasce IRIS, il primo sportello dedicato alla comunità LGBTQI+. Intervista a Chiara Sainaghi, responsabile centro antiviolenza Fondazione Somaschi.

Violenza e discriminazione sono fenomeni trasversali che possono verificarsi nell’ambito di qualsiasi relazione intima o contesto di vita (lavorativo, scolastico, sociale), coinvolgendo anche persone appartenenti a generi e orientamenti sessuali d…

Nuovo libro per il chitarrista storico dei DIK DIK

| Mara Cozzoli |
Pietruccio Montalbetti, racconta « Il mistero della bicicletta abbandonata » Con un romanzo giallo noir che riflette quella che è la realtà italiana del primo dopoguerra, Pietruccio Montalbetti si ripropone come scrittore. “Il mistero dell…

Io, sbirro a Palermo. StrisciaL’Antimafia intervista Maurizio Ortolan, ex Catturandi e non solo..

Lo scorso 19 agosto nel corso di una lunga live sul canale Tik Tok di StrisciaL’Antimafia ho avuto modo di affiancare Luigi Bonaventura, collaboratore di giustizia ed ex affiliato alla ‘ndrangheta crotonese, nell’intervista a Maurizio Ortolan, uo…

Stella Bassani a Boves in concerto, per non dimenticare

| Mara Cozzoli |
Il 9 settembre presso l’auditorium Borrelli Stella Bassani terrà uno spettacolo musicale con canzoni in lingua ebraica. Venerdì 9 settembre alle ore 21, presso l’auditorium Borrelli a Boves in provincia di Cuneo, ritorn…

Bagarre Istituzionale: le psicopatologie costituiscono una devianza?

| Mara Cozzoli |
Ebbene sì, il tempo delle solite bagarre istituzionali è giunto, il tutto, chiaramente, trova origine nella scarsa conoscenza dei termini utilizzati e, conseguentemente, nell’impossibilità di contestualizzarli. Stando alle dichiarazioni di Giorgia…

“The Mask”. Magda Chiarelli

| Mara Cozzoli |
In “The Mask” Magda Chiarelli danza leggera verso la consapevolezza, movimento che, con il decorrere veloce dei secondi, si traduce in un duro faccia a faccia con l’intima difficoltà dell’individuo nel palesare il proprio disagio esistenziale. Una…

Dipinti che raccontano la pazzia.

| Mara Cozzoli | ,
“La vera arte è dove nessuno se lo aspetta, dove nessuno ci pensa né pronuncia il suo nome. L’arte è soprattutto visione e la visione, molte volte, non ha nulla in comune con l’intelligenza e la logica delle idee”. Jean Dubuffett La storia…

StrisciaL’Antimafia. Ironia e serietà per fronteggiare il degrado.

Torno a parlare di StrisciaL’Antimafia, innovativa forma d’informazione e intrattenimento, canale Tik Tok sorto lo scorso primo giugno e ideato da Luigi Bonaventura, collaboratore di giustizia ed ex affiliato alla ‘ndrangheta crotonese, alla cui c…

Jeanne Hébuterne. Tra pittura, amore e morte.

| Mara Cozzoli |
”In questa vita non è difficile morire / vivere è di gran lunga più difficile”. Vladimir Majakovskij Se storia e psicologia pongono l’accento sulla veridicità dell’assioma genialità / fragilità, il medesimo discorso, non sempre, può riguardare …