Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Quando il bullismo si tinge di rosa.

Oggi scelgo di approfondire il tema del  bullismo, termine che designa  comportamenti in cui “ Qualcuno ripetutamente fa o dice cose per avere potere su un’altra persona ”. Nella definizione rientrano quindi due tipologie di atteggiamenti, ovvero …

Terapia Elettroconvulsionante. Intervista a Alberto Brugnettini, Vicepresidente CCDU.

| Mara Cozzoli |
Nel 2021 siamo indotti a credere che la Terapia Elettroconvulsionante,  meglio nota come elettroshock, non sia più attuata. I fatti raccontano il contrario. Per meglio comprendere questa pratica a mio avviso disumana, ma fonte di controversie  e a…

Emergenza Covid-19: mascherine omologate per garantire una comunicazione inclusiva agli studenti non udenti.

| Mara Cozzoli |
A supporto dei minori con disabilità uditiva Fondazione Cesvi ha donato all’Azienda di Tutela della Salute di Bergamo oltre 500 mascherine omologate per scuole ed enti specializzati di Bergamo e Brescia.  Tra le problematiche sorte a livel…

OBM Onlus: servono incubatrici, culle speciali e saturimetri per i piccoli prematuri del Buzzi

Campagna con numero solidale 45586 per rafforzare la Patologia Neonatale dell’Ospedale milanese. Dal 7 al 27 febbraio 2021 Nascere al tempo del COVID La pandemia da COVID-19 ha fortemente cambiato le procedure del percorso nascite per ridurre al m…

TSO e riforma in senso garantista. Intervista a Alberto Brugnettini, Vice Presidente CCDU.

| Mara Cozzoli |
Per entrare nel merito delle dinamiche che regolano il Trattamento Sanitario Obbligatorio e le motivazioni per la quale è necessaria una riforma in senso garantista, dialogo oggi con Dr. Alberto Brugnettini, Vice Presidente  CCDU – Comitato C…

Emergenza Covid 19 e over 65: assistenza psicologica gratuita contro solitudine e isolamento.

A supporto degli anziani a Milano scendono in campo con Fondazione Cesvi psicologi esperti nella gestione del trauma del centro clinico CTIF – Cura e Terapia per l’Infanzia e la Famiglia di spazioapertoservizi,  Fondazione Cesvi e la tutela degli …

Vaccini per l’anima. Sossio Giametta spiega “Così parlò Zarathustra”.

Rubrica interna di “Voci della Storia, festival storico letterario” ,  “Vaccini per l’anima” prende vita nel novembre  2020  con lo scopo di ripercorrere pandemie  e pestilenze che, nel corso del tempo hanno travolto l’umanità; successivamente amp…

“Comunicare”, la parola passa a Claudio Montefusco.

| Mara Cozzoli |
Un anno fa l’inizio della Pandemia ha cambiato inevitabilmente  il destino di tutti. Aziende, piccole e grandi, alle prese con la crisi hanno rinunciato alla vita sociale. Ma una speranza c’è: il vaccino contro il Covid e le nuove regole per …

Spiegando la violenza sulle donne. Intervista a Chiara Sainaghi, referente centri antiviolenza Fondazione Somaschi.

Violenza fisica e psicologia, realtà la cui origine, di natura culturale, ancora oggi nel 2021 affligge la società. Dialogo oggi con Chiara Sainaghi, referente dei centri antiviolenza di Fondazione Somaschi onlus. Come prima domanda le chied…

Intervista a Lia Sarcedote, presidente e responsabile scientifica BambiniSenzaSbarre.

Sono circa 100 mila i bambini, il cui genitore si trova in carcere, con le conseguenze che ne possono derivare.. Per meglio affrontare e comprendere l’argomento dialogo oggi con Lia Sacerdote, presidente e responsabile scientifica BambiniSenzaSbar…