Mara Cozzoli
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a8/Cozzoli-Mara-150x150-1-a8aecada.jpeg)
Curatrice e critica d’arte.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/7c/libri_lettura-1-150x150-1-7cc0f1af.jpeg)
Funzione terapeutica delle fiabe.
| Mara Cozzoli | Psiche
Viene definita fiaba una breve esposizione incentrata su racconti medio- brevi, il cui contenuto è focalizzato su avvenimenti e personaggi magici. La loro origine è popolare e, tramandare di generazione in generazione, raccontano la povertà, le pa…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/20/Davide-20b1abc0.jpeg)
Solitudine. Il ritorno a se stessi.
| Mara Cozzoli | Psiche
“La conversazione arricchisce l’intelletto ma è la solitudine la scuola del genio, e la coerenza interna di un’opera denota la mano di un unico artista”. Edward Gibbon
Da cosa deriva la felicità? È il risultato della vita sociale condotta e della…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6a/118160598_2990528767739911_3871421765134273461_n1-6a858e8f.jpeg)
Responsabilità e consapevolezza di un ruolo fondamentale: l’insegnante ! Intervista di Alessio Musella a Serenella Vallotto.
Che ruolo ha un insegnante oggi? Come vive la situazione odierna, e come convive con la grande responsabilità nell’istruire e formare i giovani, abbiamo intervistato Serenella Vallotto originaria di Cittadella classe 1966, formata nelle associazio…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/62/russia-pene-meno-severe-per-la-violenza-domestica-wired-wiredit_1888983-6279e937.jpeg)
Il Narcisismo Patologico.
| Mara Cozzoli | Psiche
Parliamo oggi di narcisismo patologico, argomento sulla quale occorre fare maggiore chiarezza. Cerchiamo di capire semplicisticamente di cosa si tratta. In primo luogo ci troviamo di fronte a un disturbo della personalità. Alla base il forte attac…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6f/107764657_3408136699207281_740916665770016292_n-6f48431c.jpeg)
Storia di Esther, con intervento di Susana Mamani, conduttrice Radio Voz Latina En Roma.
Quella che sto per narrare è la storia di una bambina boliviana, il cui destino è comune a tanti altri bambini. Esther, nove anni, stuprata e uccisa: il corpicino è stato in seguito gettato in mezzo a una strada. A riconoscere il volto dell’omici…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/74/Gerda_Taro-Anonymous_crop-7493af07.jpeg)
Gerda Taro, una donna in trincea.
La vita di Gerda Taro finita in fretta nel 1937 e la sua figura professionale resteranno per sempre legati all’antifascismo, alla guerra civile spagnola, ai servizi fotografici dal fronte e a Robert Capa, con cui condivise amore e lavoro, da quand…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/0a/home11-1-0a75cbbc.jpeg)
Intervista di Alessio Musella a Massimo Accatino, istruttore cinofilo Csen
| Mara Cozzoli | Archivio
Ci è giunta in redazione l’intervista di Alessio Musella a Massimo Accantino, istrutture cinofilo Csen (Centro sportivo educativo nazionale riconosciuto Coni). La proponiamoai lettori di Milano più sociale.
“Amo gli animali da sempre, in par…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/08/1200px-Modigliani_-_Nu_couch%C3%A9-08956050.jpeg)
Amedeo Modigliani, l’artiste maudite.
Amedeo Modigliani noto anche come “l’artiste maudite” nasce a Livorno il 12 luglio 1884. Ashish e assenzio incidono su salute e carattere anziché portarlo a scandagliare la fantasia creativa nel profondo. Artista dunque maledetto, recluso all’inte…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/92/Amnesty-International-1200x1200-1-92d2ba00.jpeg)
NASCE LA RETE NAZIONALE PER IL CONTRASTO AI DISCORSI E AI FENOMENI D’ODIO.
Tre ong che operano a livello internazionale (Action Aid Italia Onlus, Amnesty International Italia, COSPE Onlus); otto associazioni (ASGI- Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, ARCI, Associazione “Carta di Roma”, Associazione Giulia Gio…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5a/varlam_shalamov-nkvd-5a0550d9.jpeg)
Varlam Tichonovič Šalamov, I Racconti di Kolima.
“Il poeta stava morendo. Le mani gonfie con le dita bianche, esangui e le unghie sporche erano posate sul petto, senza guanti. Prima se le metteva sul petto nudo, ma ormai neanche lì c’era più calore. Gli avevano rubato i guanti in pieno giorno: r…