Mara Cozzoli

Curatrice e critica d’arte.

Industria pro Arte dal Veneto, Duetti Packaging, mette la storia dell’Arte al primo posto.
Novembre 2020 è nata una campagna Comunicazione Industria pro Arte. I titolari dell’azienda, Fabio Moretti, Elisabetta Migliorini, Angelo Pivato e il figlio Paolo, in un momento in cui tutto sembra non avere più il senso di prima, causa Covid, ha…

Tabata Sestriere: gestire un locale ai tempi del Covid. Intervista di Alessio Musella a Barbara Delmastro Meoni.
Ci è giunta in redazione l’intervista di Alessio Musella a Barbara Delmastro Meoni, titolare di Tabata Sestriere. Ad oggetto “Gestire un locale ai tempi del Covid”. La proponiamo ai lettori di Milano più Sociale.
Quando è nato Tabata Sestriere?
Il…

Mappa dell’intolleranza anno 5.
Lunedì 23 novembre dalle ore 10.30 alle ore 13.30 presentazione delle “Mappa dell’intolleranza anno 5”, progetto ideato da VOX Diritti per mappare l’odio online in Italia con l’obiettivo di mettere in atto progetti di prevenzione anche nelle scu…

Voci della storia. Franco Cardini racconta Francesco Petrarca.
Dopo Dante Alighieri a “Voci della Storia. Festival storico letterario”, sotto la lente d’ingrandimento Francesco Petrarca e i suoi tempi. Ad affiancare Eva Musci, direttrice artistica e ideatrice della manifestazione che, data l’emergenza s…

Voci della storia, “Vaccini per l’anima”. Intervista a Eva Musci e Giuseppe Girgenti.
“Vaccini per l’anima” è la neonata rubrica interna di “Voci della storia, festival storico letterario”. Nata da un’idea di Eva Musci, direttrice artistica e conduttrice di “Voci della Storia” e di Giuseppe Girgenti, filosofo, scrittore e professor…

Intervista di Alessio Musella a Vincenzo Lovino, editore conduttore TV e consulente comunicazione.
Ci è giunta in redazione l’intervista di Musella Alessio a Vincenzo Lovino, editore, conduttore TV e consulente comunicazione. La proponiamo ai lettori di Milano più Sociale.
Il tuo primo incontro con il giornalismo? È iniziato tutto 5 anni fa, …

Sibilla Aleramo. Una donna
“Accettando l’unione con un essere che m’aveva oppressa e gettata a terra, piccola e senza difesa, avevo creduto di obbedire alla natura, al mio destino di donna che m’imponesse di riconoscere la mia impotenza a camminar sola”.
Pubblicato nel 19…

“Beyond the Dark”. Miguel Angel Martin
| Mara Cozzoli | Archivio
Dopo 15 anni torna a Milano in mostra il controverso Artista spagnolo Miguel Angel Martin. Artista di culto dell’Underground internazionale, le sue mostre hanno avuto grande successo in gallerie di tutto il mondo, da Buenos Aires a Tokyo. Definit…

Putin, l’ultimo Zar. Incontro con Lilin Nicolai
Luci e ombre, amato e odiato, figura tra le più controverse della storia contemporanea. Ad analizzare non solo l’ascesa al potere, ma anche l’animo di Vladimir Putin è lo scrittore Nicolai Lilin. Autore di “Educazione Siberiana”, “Caduta libera”, …

GLI STRUMENTI MUSICALI MONZINO DA 20 ANNI AL CASTELLO SFORZESCO.
La Fondazione Antonio Carlo Monzino celebra quest’anno il 20° anniversario della donazione al Castello Sforzesco di una parte della collezione di strumenti musicali e del suo impegno per la diffusione del valore sociale e formativo della pratica m…