Maria Marchese

Maria Marchese, scrittrice, poetessa e curatrice d’arte, nasce a Como nel 74. Dopo la maturità scientifica, si iscrive all’istituto internazionale di Moda&Design “Marangoni”, a Milano.
Per oltre 20 anni svolge attività nel settore socio assistenziale.
Collabora con il blog culturale dell’università Insubria, con lo storico dell’arte Valeriano Venneri, con Exit Urban Magazine e Art&Investments, con il Blog L’ArteCheMiPiace , con l’associazione culturale Nuovo Rinascimento, con la Galleria “Il Rivellino”, di Ferrara, con l’associazione Divulgarti, di Genova, con la Art Global, di Roma, con AArtChannel di Ferrara.

I FRAMMENTI D’INFINITO DI MARIO PICCINNI
| Maria Marchese | Arte
Si dà che giunga allora nella stanza
E alla freschezza inquieta d’una linea
Azzurra, ogni parete si dilegua…
Giuseppe Ungaretti
Una liquorosa azzurrità si ribella, contorcendosi, nell’animo di Mario Piccinni: ivi, frange e la verità ma…

“IN END” KHIRA JALIL.
| Maria Marchese | Arte
“Onora gli uomini nell’uomo e il resto nella diversità”
Victor Segalen
La citazione appartiene a Victor Segalen, indicato da Borges come uno tra gli scrittori più intelligenti del nostro pianeta. Secondo quest’ultimo, il diverso è colui, che…

“QUADRO VERDE” FRANCO FARINA
| Maria Marchese | Arte
“Cessate o mortali, dal contaminare con vivande nefaste i vostri corpi! Vi son messi, vi son frutti, che curvano con il loro peso i rami e, sulle viti, turgide uve… “ Ovidio
Con questi versi, Ovidio elargisce un immaginario ricco e succos…

“ANIME SOTTILI” GIANNA AMENDOLA
| Maria Marchese | Arte
Da un setoso viluppo, fugge una filiforme levità e racconta due “ANIME SOTTILI” …
Gianna Amendola accoglie quel delicato nucleo tra le proprie mani e rivela, cautamente, gli umori di quel “nodo”, che suggella la storia di un’appartenenza diadic…

I “TEMPLA” DI SIMONA COZZUPOLI.
| Maria Marchese | Arte
Il mio ciglio coglie un delizioso attimo di stupore… ivi si addentra, fascinato da quel favolato interstizio artistico… Ignara, quindi, delle sue radici, mi limito a respirare l’aria di cui sono imbibite le preziosità, ivi indovate dall’autr…

“SUSSURRI” SIMONE PANNINI
| Maria Marchese | Arte
Simone Pannini e il colore si congiungono, quando l’intuizione e l’anima si incontrano: da quella laiason nasce la rivelazione e la propria veste cromatica.
“Sussurri di morte divina in murmure odo, notturno balbettìo a fior di labbra, sibilant…

“MON” ANDREA GRIECO.
| Maria Marchese | Arte
“Non lo nutrono con grano, sempre solo della possibilità che fosse.
E questa diede tanta forza all’animale che quello da sé trasse un corno. Un corno.
Bianco davanti a una vergine passò, e fu nell’argento dello specchio, fu in lei. “
R. M…

“CATARSI” BIANCA BEGHIN.
| Maria Marchese | Arte
“Tracce d’un sogno
Di guerrieri
Nell’erba d’estate. “
Basho
Un bailamme naturale coinvolge l’aria e il suolo: solleva le zolle, inonda, frantuma, piega e spezza… cosa resta dopo questa purificazione?
Basho racconta che, dei sogni di…

“LA FORZA” ALESSANDRA MANGANO.
| Maria Marchese | Arte
Da un virgineo vagito intuitivo, Alessandra Mangano coglie l’incipit, per realizzare l’opera: affronta, allora, la nuda tela, con pochi e sottili tratti a matita. Essi rappresentano un leitmotiv primievo e quasi impalpabile, sul quale l’autrice am…

“NATURA NATURANS II”, DAVIDE CHIONNA.
“Ho una grande fiducia in un seme. Convincimi che hai un seme, e sono pronto ad aspettarmi meraviglie. “ Henry David Thoreau
Davide Chionna possiede chiaramente quel seme, custodito, e, medesimamente, mostrato, nel palmo: dischiude quest’ultim…