Russo Roberto Carlo

Roberto Carlo Russo
Roberto Carlo Russo, pediatra e neuropsichiatra infantile, ha fondato nel 1972 la prima Scuola Italiana di Psicomotricità. Autore 112 pubblicazioni, 10 libri e 12 test evolutivi innovativi, ha condotto specifiche ricerche sull’evoluzione normale e patologica del bambino, sugli effetti dei modelli evolutivi, sull’organizzazione della personalità del bambino e delle sue variabili, sulle modalità d’intervento psicomotorio e psicoterapico nell’infanzia, sulle modalità di aiuto educativo e di supporto terapeutico alle figure di riferimento evolutivo. Da sempre sostiene la necessità di affrontate le problematiche infantili in un’ottica di globalità che contempli le complesse interrelazioni tra l’individuo e l’ambiente.

Autismo e Sindromi con Spettro Autistico.
A questo gruppo appartengono tutte quelle forme in cui il nucleo patogenetico, agente nei primi tre anni di vita, è costituito da una grave problematica nella relazionale sociale sostenuta da diverse cause ipotizzate: fattori organici, mutazioni g…

Allattamento a richiesta. Biologia e processo di separazione – individuazione.
La nascita è il primo passo del lungo processo di separazione: la separazione fisica dal corpo della madre, ma il bambino, abituato nel periodo gestazionale ad una unità inscindibile «Sé-madre», nonostante la separazione fisica vive ancora l’union…

Attaccamento.
Donald Woods Winnicott (1965) ha segnalato l’importanza e relativi effetti della Deprivazione Materna della Care nel corso del primo anno. Per una sana evoluzione Winnicott ha dato importanza a tre competenze materne: holding (contenimento), handl…

Sindrome da scarsa fiducia del sé.
Nel 1957 Balconi e Berrini, nella classificazione della struttura della personalità infantile e nelle diagnosi correlate, avevano segnalano all’inizio della scuola elementare in alcuni bambini la presenza di sintomi quali l’ansia, il timore della …

Autismo e Sindromi con Spettro Autistico
A questo gruppo appartengono tutte quelle forme in cui il nucleo patogenetico, agente nei primi tre anni di vita, è costituito da una grave problematica nella relazionale sociale sostenuta da diverse cause ipotizzate: fattori organici, mutazioni g…

Instabilità Psicomotoria o ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Desease).
Prima di affrontare le problematiche poste per la syndrome instabilità psicomotoria sono indispensabili alcune premesse storiche sull’evoluzione di questa sindrome e dei processi attentivi in rapporto con i modelli e le situazioni ambientali. Un b…

ALLATTAMENTO: BIOLOGIA E PROCESSO DI SEPARAZIONE-INDIVIDUAZIONE
La nascita è il primo passo del lungo processo di separazione: la separazione fisica dal corpo della madre, ma il bambino, abituato nel periodo gestazionale ad una unità inscindibile «Sé-madre», nonostante la separazione fisica vive ancora l’union…

Il sostegno ai modelli parentali di riferimento evolutivo per problematiche neuropsichiatriche infantile
un interessante testo a sostegno della famiglia e della rete dei bambini con disturbi neuropsicologici