Corpo
Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco.
In specifico abbiamo pensato, nella categoria CORPO, di sviluppare tematiche relative alla salute e alle malattie e patologie del corpo che come ci insegnano, non sembrano essere mai slegate dal fattore psichico e spirituale.

L’autismo nella società moderna.
| I Bellottiani | Corpo
Il termine autismo deriva dal greco autòs che significa “se stesso” e, sin dal passato, è stato associato a mancanza di socialità. Il primo ad utilizzarlo è stato lo psichiatra Bleuler che riteneva un paziente affetto da tale sindrome, in quanto …

13 GIUGNO 2022: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALBINISMO.
| I Bellottiani | Corpo
Definizione, cause ed effetti fisici e psicologici di questa condizione.
Il termine albinismo deriva dal latino “Albus”, bianco, e con questa parola si vuole identificare quell’insieme di anomalie genetiche che coinvolgono la melanina, cioè la …

“Casa Sollievo Bimbi” e cure palliative pediatriche. Intervista a Federico Pellegatta, responsabile infermieristico.
| Mara Cozzoli | Corpo
In Italia, dei 35.000 minori con diagnosi di inguaribiltà solo il 5% usufruisce del diritto che la legge riconosce loro di ricevere cure palliative. Un divario dovuto non solo al fatto che sono ancora troppo poche le regioni che hanno sviluppato l…

Giro D’Italia delle cure palliative pediatriche. Intervista a Francesco Iandola direttore esecutivo Fondazione De Marchi.
| Mara Cozzoli | Corpo
In Italia, dei 35.000 minori con diagnosi di inguaribilità, solo il 5% usufruisce del diritto che la legge riconosce loro di ricevere cure palliative. Per promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche tra la cittadinanza e sensibilizz…

DCA. Disturbi della condotta alimentare in fase adolescenziale. Intervista a Georgia Broggi Napolitano, psicologa, psicoterapeuta, direttrice comunità terapeutica e servizi terapeutici per adolescenti Fondazione Rosa Dei Venti.
Esplosione nel modo più tangibile possibile di un profondo disagio, i DCA o disturbi della condotta alimentare insorgono, prevalentemente, in fase adolescenziale e costituiscono patologie di natura psichica contraddistinte da un’alterazione delle …

1 dicembre, Giornata mondiale della lotta all’AIDS. 40 anni di HIV.
| Mara Cozzoli | Corpo
“L’HIV non rappresenta più la sentenza inappellabile di quarant’anni fa. Eppure, come psicologhe e psicologi, non possiamo non contribuire ad una riflessione ampia su come favorire l’integrazione dell’esperienza psicologica del contagio nelle vite…

Un inferno chiamato endometriosi. Intervista a Tiziana Stocco.
L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla anche dopo la menopausa. In Itali…

Disabilità, fragilità e medicina: innovazioni mediche e di cura della persona.
| I Bellottiani | Corpo
“Sanità della prossimità” e medicina digitale.
Quando si pensa alle cure mediche viene spontaneo far riferimento a tutti quei contesti che offrono questi servizi: ambulatori, studi medici, presidi ospedalieri.
Da questo punto di vista, le pe…

LE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA DISABILITA’.
| I Bellottiani | Corpo
Il rapporto tra tecnologie e disabilità è stato protagonista di importanti cambiamenti e novità, anche grazie alla rivoluzione digitale.
Il tema della tecnologia è sempre stato imperante e pensiero costante nella vita dell’uomo.
I primi segni di u…

Inclusione e percorsi terapeutici. Intervista a Antonia Noja, direttrice Fondazione Tog.
| Mara Cozzoli | Corpo
Ad oggi, nel mondo occidentale tre bambini su mille soffrono di paralisi cerebrali infantili, cinque accusano patologie genetiche con grave ritardo mentale. Per la seconda volta torno a dialogare con Antonia Noja, direttrice di “Fondazione Togeth…