Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Cultura e società

Una società galoppante che corre travolgendo o spostando antichi valori e lasciando dubbi ed incertezze e paure, soprattutto nei più giovani. La perdita del limite dove l’illecito è ammesso e dove il rispetto verso l’altro è caduto spesso in disuso apportano un aumento di violenza ed atti vandalici con i quali si proiettano le proprie frustrazioni incuranti delle conseguenze. Dietro a falsi ideali o religioni si uccide si calpestano i diritti soprattutto delle persone in difficoltà o maggiormente indifese. La genitorialità e il senso di responsabilità sono al primo posto uniti ad una vera  riforma della scuola che tarda ad arrivare. Lo scioglimento dei nuclei famigliari e l’aumento dei mezzi tecnologici diventati i veri amici consolatori della tanta solitudine.  Queste sono alcune delle tematiche che si vogliono affrontare. cercando di meglio comprendere i lati oscuri di questo nuovo millennio.

Lo Stato Immorale

Su tutti i giornali e tv lo scandalo per lo sfratto ai danni della nonnina terremotata di Fiastra. Episodi di profonda ingiustizia, sottolinea Beolchi l’autrice dell’artico, che non fanno che acuire gli animi degli italiani nel sentirsi indifesi d…

La Dittatura Anarchica

Viviamo in una società globalizzata e spacciata per democrazia dove regna il caos. Ecco perché viene definita “dittatura anarchica”.

Desiderata Barcellona

La saggezza delle parole che si trovano nel manoscritto Desiderata del 1692 devono essere ascoltate dopo l’ultima strage di Barcellona.

 Lo IUS SOLI: la grande sostituzione

Lo IUS SOLI è un’altro tassello verso la grande sostituzione: gli immigrati per sostenere le pensioni e i costi della popolazione italiana sempre più anziana. Schiavi senza radici, cultura e appartenenza con la funzione prioritaria di “consumare” …

BILDERBERG L’INCONTRO DEI POTENTI DELLA TERRA

BILDERBERG Come ogni anno i grandi del mondo economico, finanziario, politico e una delegazione di giornalisti si sono riuniti a porte chiuse in un lussuoso albergo per discutere dei grandi problemi a livello globale.

RADIARE IL PENSIERO

Siamo tutti convinti nel diritto di ogni individuo ad essere libero nell’espressione del proprio pensiero e lottiamo da decenni, per poter affermare le nostre idee, sempre nel rispetto, anche se non condiviso, del pensiero altrui.

280 GRAZIE

LA SOLIDARIETà E L’AMICIZIA POSSONO AIUTARE LE PERSONE CON DISAGIO PSICHICO. ESPERIENZA DI ANNA LUCCHETTA

GLI ORIENTALISTI

gli orientalisti. Si tratta di 35 opere inedite dedicate all’oriente e all’orientalismo. Una tendenza artistica nata alla fine del diciottesimo secolo quando venne tradotto “Le mille e una notte” che suscitò passioni e interesse per tutto ciò che …

LUCIDA FOLLIA: STORIE DI VITA

Io sono dovuta andare al centro d’igiene mentale di Roma perché me lo disse Marco Eller un ideologo presunto delle Br, secondo la magistratura romana.