Skip to main content
Milano più sociale. Periodico di informazione online

Cultura e società

Una società galoppante che corre travolgendo o spostando antichi valori e lasciando dubbi ed incertezze e paure, soprattutto nei più giovani. La perdita del limite dove l’illecito è ammesso e dove il rispetto verso l’altro è caduto spesso in disuso apportano un aumento di violenza ed atti vandalici con i quali si proiettano le proprie frustrazioni incuranti delle conseguenze. Dietro a falsi ideali o religioni si uccide si calpestano i diritti soprattutto delle persone in difficoltà o maggiormente indifese. La genitorialità e il senso di responsabilità sono al primo posto uniti ad una vera  riforma della scuola che tarda ad arrivare. Lo scioglimento dei nuclei famigliari e l’aumento dei mezzi tecnologici diventati i veri amici consolatori della tanta solitudine.  Queste sono alcune delle tematiche che si vogliono affrontare. cercando di meglio comprendere i lati oscuri di questo nuovo millennio.

IL DIRITTO DI SCEGLIERE DI MORIRE DIGNITOSAMENTE

In Svizzera il suicidio assistito è legale dal 1942 sia per i residenti che per i cittadini stranieri.

Un viaggio nell’Anima con il gentile aiuto degli Arcani Maggiori

Gli Arcani Maggiori dei Tarocchi, nati originariamente come un semplice gioco di carte, sono in realtà raffigurazioni di immagini che parlano all’inconscio di ciascuno di noi grazie alla loro ricchezza di simboli, personaggi e raffigurazioni di am…

CAMBIAMENTO DI PROSPETTIVA

Sentirsi ricercatore del proprio cammino potrà forse aiutare a staccarci dal tanto “materiale” di cui oggi siamo invasi, comprese le relazioni ipocrite e permeate da vizi tipicamente umani. Non vuole essere il mio un discorso distruttivo o pessimi…

8 MARZO: IL PERCHE’ DI UNA FESTA!

L’8 marzo del 1946, per la prima volta, tutta l’Italia ha ricordato la Festa della Donna ed è stata scelta la mimosa, che fiorisce proprio nei primi giorni di marzo, come simbolo della ricorrenza.

SOROS E L’IMMIGRAZIONE INDOTTA

Questo signore, Soros e’ un agitatore internazionale che opera attraverso le sue numerose fondazioni, fra cui la più conosciuta e’ la Open Society.

QUANDO NON SERVONO PIÙ…

ueste sono le parole di Laura e di suo fratello Tino la cui storia abbiamo avuto il piacere di conoscerla con l’articolo pubblicato da Milano più Sociale: “DUE FRATELLI UNA SCELTA”. Abbiamo parlato anche dell’”AGRITURISMO PAVESA” a conduzione fami…

LE STREGHE: LA VERITÀ È UN’ALTRA

| Merida |
Definire pertanto una Strega spaventosa e cattiva, in contatto con il maligno e maligna anch’essa, è un errore colossale in quanto la Strega ed il maligno sono completamente in contrasto tra loro. L’una votata all’armonia pura, l’altro alla disarm…

GIORNATA MONDIALE CONTRO LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

Nel 2012, è stata istituita dalle Nazioni Unite la Giornata mondiale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili, con l’obbiettivo di incoraggiare i governi, i membri della società civile ad intraprendere azioni concre…

IL GATTARO DI ALEPPO

Mohammad ha deciso di creare una piccola oasi ad Aleppo, martoriata dalla guerra dove raccogliere soprattutto gatti, ma anche alcuni cani rimasti da soli. un uomo di pace aiuta anche i connazionali e tutte le persone in sofferenza

LE POST VERITA’

Ecco un altro neologismo di cui non si sentiva la mancanza: “post truth” ossia “post verità”. E’ questa la parola dell’anno secondo l’Oxford dictionary che la definisce un termine che si riferisce a circostanze in cui i fatti oggettivi sono meno i…