Cultura e società
Una società galoppante che corre travolgendo o spostando antichi valori e lasciando dubbi ed incertezze e paure, soprattutto nei più giovani. La perdita del limite dove l’illecito è ammesso e dove il rispetto verso l’altro è caduto spesso in disuso apportano un aumento di violenza ed atti vandalici con i quali si proiettano le proprie frustrazioni incuranti delle conseguenze. Dietro a falsi ideali o religioni si uccide si calpestano i diritti soprattutto delle persone in difficoltà o maggiormente indifese. La genitorialità e il senso di responsabilità sono al primo posto uniti ad una vera riforma della scuola che tarda ad arrivare. Lo scioglimento dei nuclei famigliari e l’aumento dei mezzi tecnologici diventati i veri amici consolatori della tanta solitudine. Queste sono alcune delle tematiche che si vogliono affrontare. cercando di meglio comprendere i lati oscuri di questo nuovo millennio.

IL CULTO DELLA GRANDE MADRE
Una significativa sintesi sulla condizione della donna dal matriarcato verso il primo passo che la portò ad anni di sottomissione maschile.

DUE FRATELLI, UNA SCELTA
Oggi la cascina Pavesa è un agriturismo familiare, un centro di ricovero per cavalli abbandonati, un polo verde e tranquillo in cui rilassarsi e godere di vecchie abitudini che il “moderno” e la “città” avevano allontanato dal nostro schema di vita.

“ARRIVEDERCI PROF.”
La salute non come assenza di malattia ma come raggiungimento del benessere ed equilibrio psicologico e mentale nell’accettare lo status di ammalato.

LA VITA IN UNA BOLLA DI SAPONE
La narrazione della storia di Massimiliano che lo scorso hanno è stato colto da una pesante depressione derivante dalla costante non accettazione del suo essere una persona con disabilità. Tuttora risiede in una RSD con la speranza che presto pot…

QUANDO LA SCINTILLA SCATTA “AD UNO SCAMBIO DI SGUARDI”
in quello sguardo ci siamo silenziosamente dichiarati “amore eterno”! E’ stato come se ci fossimo implicitamente e reciprocamente detti “sono tuo”.

DONNA TRA FRAGILITA’ E FORZA
Parlare di fragilità della donna vuol dire anche parlare del dolore e della forza sia fisica che psichica. Il dolore diventa maggiormente difficile da elaborare se è anche traumatico. Un trauma come il cancro porta le persone ad uno spaesamento ps…

LA FESTA DI HALLOWEEN
Quando alla meta’ dell’ottocento gli irlandesi si trasferirono in America vi portarono le loro tradizioni. Ben presto la celebrazione di Halloween si diffuse a tutto il popolo americano diventando quasi una festa nazionale.