Cultura e società
Una società galoppante che corre travolgendo o spostando antichi valori e lasciando dubbi ed incertezze e paure, soprattutto nei più giovani. La perdita del limite dove l’illecito è ammesso e dove il rispetto verso l’altro è caduto spesso in disuso apportano un aumento di violenza ed atti vandalici con i quali si proiettano le proprie frustrazioni incuranti delle conseguenze. Dietro a falsi ideali o religioni si uccide si calpestano i diritti soprattutto delle persone in difficoltà o maggiormente indifese. La genitorialità e il senso di responsabilità sono al primo posto uniti ad una vera riforma della scuola che tarda ad arrivare. Lo scioglimento dei nuclei famigliari e l’aumento dei mezzi tecnologici diventati i veri amici consolatori della tanta solitudine. Queste sono alcune delle tematiche che si vogliono affrontare. cercando di meglio comprendere i lati oscuri di questo nuovo millennio.

VIOLENZA ONLINE E ADOLESCENTI: NUOVI RISCHI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Terre des Hommes rilancia quattro proposte di riforma normativa per garantire protezione effettiva alle vittime di violenza online, specialmente quando minorenni.
Rendere punibile la diffusione non consensuale di immagini sessualmente espli…

Intelligenza artificiale e innovazione
L’intelligenza artificiale negli ultimi anni ha fatto sicuramente passi da gigante, dimostrando un grande potenziale rivoluzionario. L’adozione di nuove tecnologie ha sempre avuto un impatto significativo e di grande cambiamento. Pensiamo a Netlix…
Bari. Una Bimba lasciata in una culla termica
La neonata lasciata dinanzi alla Parrocchia di San Giovanni Battista a Bari la mattina dell’antivigilia di Natale, sta bene, soccorsa dal parroco della parrocchia Don Antonio Ruccia, allertato dal sensore che ha fatto squillare il suo cellulare. …

Femminicidi in Italia
I dati dei femminicidi non solo in Italia, ma anche nel mondo è veramente allarmante, sono 187 le donne uccise ogni giorno; spesso il problema scatenante è legato al fatto che i mariti, partner o ex partner non sopportano l’idea di vedere che …

ALLA CASA DELLA PSICOLOGIA DIBATTITO SU “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”
Lunedì 22 gennaio alle ore 18 presso la Casa della Psicologia a Milano, partendo dai contenuti del libro di Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si terrà un dibattito sul tema “I …

Nella peggiore delle ipotesi. Come il clima cambierà il mondo se non faremo nulla per evitarlo. Intervista a Andrea Giuliacci.
Negli ultimi decenni il clima sull’intero pianeta è rapidamente cambiato: cosa accadrà se non metteremo in atto azioni di contrasto al cambiamento climatico? Dialogo, oggi, con Andrea Giuliacci meterologo, cliamatologo, docente di Fisica dell’atmo…

Amandola raccontata da Adolfo Marinangeli, primo cittadino.
Città in provincia di Fermo e situato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Amandola subisce un duro colpo nel 2016 a causa del sisma che la colpisce, da quel momento, seppur con ritardi, prende via un’opera di ricostruzione che persiste ancor …

Imprevisti d’amore. Commedia musicale in due atti
“Imprevisti d’amore“ Commedia Musicale in due atti 18 novembre ore 21 presso “Teatro Ideal” Varedo (MB).
Con “Imprevisti d’amore“ scintillante commedia teatrale in due atti “Compagnia dei colori“ porta in scena il paradosso. Samuel…

Adolescenti e smartphone
L’accesso ad internet degli adolescenti è fortemente trainato dagli smartphone, dispositivi di ultima generazione che hanno sostituito i vecchi telefoni cellulari. Il telefonino moderno è come un computer. In Italia l’85% degli adolescenti tra und…

“Alcune forme di disabilità hanno un’altra faccia della medaglia nella quale vivono capacità incredibili”. Intervista a Luigi Colombo, direttore “ Festival del Cinema Nuovo”
Nato nel 1997 per volontà dello Psicologo Romeo Della Bella, “Festival del cinema nuovo” è un evento che pone al proprio centro l’altra faccia della disabilità nella quale, nonostante i limiti, risiedono immense capacità che dive…