Psiche
Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco.
In specifico nella categoria PSICHE sono sviluppati temi legati a tantissimi fattori che determinano uno stato di benessere della nostra psiche analizzando anche gli aspetti legati al secondo cervello. Si spazierà dalle problematiche emotive, sempre più spesso presenti nella società odierna, fino ad analizzare le psicopatologie e dando voce alle nuove frontiere in cui la farmacologia e le terapie anche non convenzionali, hanno apportato risultati, studi e proposte innovative ed efficaci

Le emozioni si imparano ed è possibile educare ed educarci all’ascolto interiore.
| Mara Cozzoli | Psiche
“Le emozioni sono reazioni molto complesse che coinvolgono il corpo, la mente e il nostro comportamento”. È possibile educarci alla nominalizzazione e all’autoregolazione per rispondere all’allarme analfabetismo emotivo, alla radice di numerose pr…

“Giornata mondiale della salute. Come stanno davvero gli italiani?”. L’indagine di Fondazione Patrizio Paoletti
In occasione della Giornata mondiale della Salute, svoltasi lo scorso 7 aprile, Fondazione Patrizio Paoletti ha lanciato una nuova indagine per capire e analizzare come gli italiani percepiscono e vivono il concetto di salute globale e benessere. …

“Un disturbo alimentare è una condizione caratterizzata da un rapporto disfunzionale cibo-peso che influenza negativamente la salute fisica e psicologica”.
| Mara Cozzoli | Psiche
Sono 4000 i decessi per disturbo della condotta alimentare nel 2024. Insieme a Leslye Pario, biologa nutrizionista e autrice di “La mela del peccato” poniamo, oggi, non solo la differenza intercorrente tra bulimia e binge-eating ma, entrando nel m…

Emozioni: la nuova collana di alfabetizzazione emotiva curata da Fondazione Paoletti
| Mara Cozzoli | Psiche
Contrastare l’analfabetismo emotivo: una priorità educativa per il benessere psicosociale
All’interno della campagna “Per crescere insieme”, Fondazione Patrizio Paoletti lancia la nuova collana “Emozioni”, ideata al fine di supportare lo sv…

Nella giornata nazionale del fiocchetto lilla nuovo allarme disturbo della condotta alimentare.
| Mara Cozzoli | Psiche
Anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, disturbo evitante- restrittivo dell’assunzione di cibo, disturbi alimentari non altrimenti specificati (NAS). In talia circa 3,5 milioni di persone, pari al 6% della popo…

Io sono Jenny!
| Mara Cozzoli | Psiche
Siamo nel 1977 e, all’interno di un panorama musicale italiano spaccato in due, diviso tra la poetica dei grandi cantautori e la merda propinata per far leva sui buoni sentimenti, Vasco Rossi presenta al pubblico “Jenny è Pazza”, un testo nel qual…

La comunità terapeutica. Persona e cura
| I Bellottiani | Psiche
Le comunità terapeutiche sono tra i centri più validi ai quali le persone si rivolgono per la cura dalle dipendenze, che possono essere tanto comportamentali quanto da sostanze. Pensare alla comunità, inizialmente, può spaventare se non si hanno i…

Disturbi alimentari e cronicità. Intervista a Fernando Fernandez-Aranda.
| Mara Cozzoli | Psiche
I disturbi alimentari costituiscono un sintomo, una manifestazione visibile di quanto si agita dentro. Cosa accade, però, quando il disturbo diventa cronico? Fondamentale, in tal caso, al fine di evitare conseguenze che, a lungo andare, influirann…

“C’è una sorta di vuoto linguistico che chiede di essere colmato con un lessico emotivo”.
| Mara Cozzoli | Psiche
Da semplice strumento di comunicazione la scrittura, attualmente, è divenuta una componente riconosciuta e rispettata nel campo della salute mentale. È utilizzata in una varietà di contesti, dai centri di consulenza alle scuole, dagli ospedali all…

Cos’è la ludopatia o il disturbo da gioco d’azzardo. Una dipendenza che si insinua in Italia.
| I Bellottiani | Psiche
Sempre più di frequente aumentano i casi di ludopatia o anche detto gioco d’ azzardo patologico. Persone affette da tale patologia mettono in crisi non solo sè stessi, ma anche la loro famiglia, arrivando ad indebitarsi per grandi somme di denaro….