Psiche
Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco.
In specifico nella categoria PSICHE sono sviluppati temi legati a tantissimi fattori che determinano uno stato di benessere della nostra psiche analizzando anche gli aspetti legati al secondo cervello. Si spazierà dalle problematiche emotive, sempre più spesso presenti nella società odierna, fino ad analizzare le psicopatologie e dando voce alle nuove frontiere in cui la farmacologia e le terapie anche non convenzionali, hanno apportato risultati, studi e proposte innovative ed efficaci

Dislessia. Intervista a Linda Manzoni, logopedista e responsabile centro polifunzione “Parole e Psiche” di Ronco Briantino.
| Mara Cozzoli | Psiche
La dislessia rientra nei disturbi specifici dell’apprendimento, viene definita come un disturbo specifico della lettura, una mancanza di automatizzazione che intacca la correttezza e la velocità dello sviluppo che compromette in modo “selettivo” e…

La dislessia.
| Mara Cozzoli | Psiche
“L’alfabeto era il suo nemico, le lettere gli ballavano davanti agli occhi e gli davano così fastidio che lui si stancava a leggere e scrivere. Fu bocciato. Stava male per le sue difficoltà: tutti o chiamavano asino o sciocco, lo prendevano …

Intervista a Serena Fumaria, mental coach e presidente associazione #ioscelgome: il “Narcisismo patologico”
“Amare sé stessi e ignorare gli altri”. Il giovane
Narciso del mito greco non vuole concedere a nessuno il proprio amore;
specchiandosi in uno stagno, però, è talmente affascinato dall’immagine di sé
stesso che, per accarezzare il proprio volto, c…

Rispetto: un concetto astratto
Rispetto: un concetto astratto. Viaggio nel “mondo delle fragilità” che appartiene ad ogni essere umano.

VOCI NEL SILENZIO
Mombello luogo di dolore oggi rivive in alcuni poli ristrutturati ma intorno rimane un aspetto lugubre e decadente. Un grande spazio che potrebbe essere bonificato ma che rimane ancora coperto da un alone di orrore.

DCA: bulimia nervosa, abbuffata.
| Mara Cozzoli | Psiche
Tra i disturbi della condotta alimentare è certamente la più subdola. Rispetto ad anoressia e binge –eating disorder, la presenza di un grave disturbo e la capacità di creare rapporti anomali si sottraggono a osservazioni esterne. Ciò che la rend…

DEPRESSIONE E DIPENDENZA AFFETTIVA.
La Dipendenza affettiva è simile alla Tossicomania, con la differenza che nella seconda l’oggetto tossico è la sostanza, mentre nella prima si tratta di una persona. Credo che molti di noi, …

#BCM19 Il bambino nella sua relazione col CIBO: quali fattori intervengono e quando. Intervento di Mariateresa Persico.
La mia intenzione è di
indicarvi degli elementi che ci portano ad considerare il bambino nella sua
relazione col cibo a partire da età precoci, infatti importanti studi
epidemiologici longitudinali, sostenuti da conferme sperimentali, si
concentra…

#BCM19.DCA: il cancro della psiche. Intervento di Cozzoli Mara.
| Mara Cozzoli | Psiche
Anoressia, rifiuto del cibo. Bulimia, abbuffata. Per quanto apparentemente differenti, non è propriamente vero: si incrociano e incontrano tra loro. Vi sono due sottotipi di bulimia: con condotte di eliminazione tramite vomito autoindotto, uso di …

Il Disturbo Alimentare a Book City
La redazione di “Milano più Sociale” è da sempre impegnata a seminare informazioni e conoscenze intorno ad argomenti sociali che vengono vissuti come problematiche ancora radicate nella società odierna.
Così, lo scorso venerdì 15 novembre, in u…