Psiche
Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco.
In specifico nella categoria PSICHE sono sviluppati temi legati a tantissimi fattori che determinano uno stato di benessere della nostra psiche analizzando anche gli aspetti legati al secondo cervello. Si spazierà dalle problematiche emotive, sempre più spesso presenti nella società odierna, fino ad analizzare le psicopatologie e dando voce alle nuove frontiere in cui la farmacologia e le terapie anche non convenzionali, hanno apportato risultati, studi e proposte innovative ed efficaci

The war inside. Ptsd
| Mara Cozzoli | Psiche
Si chiama Ptsd, ovvero disturbo da stress post traumatico che, nello specifico, si manifesta “ in conseguenza di un fattore traumatico estremo, in cui la persona ha vissuto, o ha assistito, o si è confrontata con un evento o con eventi che hanno …

Violenza fisica e psicologica. Intervista a Francesca Santini, psicologa centro Cadom sede Seregno.
| Mara Cozzoli | Psiche
Violenza domestica, una piaga che ancor oggi, nel 2019, sembra non trovare soluzione. Insieme a Francesca Santini, psicologa e Responsabile Accoglienza centro Cadom sede Seregno, cercheremo di sviscerarne i tratti fondamentali.
La maggior part…

Perché la Scrittura Terapeutica?
Sonia Scarpante parla di scrittura terapeutica perché L’inizio di vita nuova parte proprio dalla sua autobiografia “Lettere ad un interlocutore reale“.
La scrittura è veramente un mezzo potente, un aiuto fondamentale per chi è alla ricerca di u…

SOLA PER AMORE
Essere innamorate ha significato spesso soffrire. Ecco un aiuto che può migliorare la qualità della vita di molte donne!

Il valore di un Sorriso
Il valore del sorriso riveste una notevole importanza fin dalle prime fasi della nostra vita nella comunicazione affettiva tra madre e bambino. ciò si ripercuoterà anche da adulti. la capacità di sorridere per lasciare alle spalle le tante diffico…

“TU SEI CAPACE DI OTTENERE IL SUCCESSO DELLE TUE AZIONI”
L’insegnante che mette attenzione a se stesso e a come fa le cose, può utilizzare i suoi interventi per promuovere anche un benessere relazionale. Per essere fonte di benessere, può mettere a fuoco quello di cui l’allievo ha realmente bisogno pe…

PARLARE – ASCOLTARE
Quando l’insegnante è giudicante, la discussione prende l’aspetto di una farsa dove ognuno farà la caricatura di se stesso. Invece, quando chi conduce dà solo le indicazioni su come comunicare, senza confondere il suo ruolo di conduttore con qu…

IL ROGO DEGLI UMANI
Continuano fatti di cronaca che ci lasciano senza parole per la brutalità con cui vengono compiuti. L’ultimo caso a Palermo, vittima il signor Marcello Cimino, che a 45 anni si è visto avvolto dalle fiamme, mentre dormiva sotto il portico di una s…

IL GIOCO CORPOREO COME STRUMENTO DEL CONOSCERSI ATTRAVERSO L’ALTRO
il gioco: È quindi importante che venga comunicato ai bambini che si dedicheranno un tempo e uno spazio precisi a un apprendimento importante quanto le altre materie: potrebbe chiamarsi “Educazione al gioco” o, ancor meglio, “Imparare a giocare co…

ALLATTAMENTO: BIOLOGIA E PROCESSO DI SEPARAZIONE-INDIVIDUAZIONE
La nascita è il primo passo del lungo processo di separazione: la separazione fisica dal corpo della madre, ma il bambino, abituato nel periodo gestazionale ad una unità inscindibile «Sé-madre», nonostante la separazione fisica vive ancora l’union…