Psiche
Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco.
In specifico nella categoria PSICHE sono sviluppati temi legati a tantissimi fattori che determinano uno stato di benessere della nostra psiche analizzando anche gli aspetti legati al secondo cervello. Si spazierà dalle problematiche emotive, sempre più spesso presenti nella società odierna, fino ad analizzare le psicopatologie e dando voce alle nuove frontiere in cui la farmacologia e le terapie anche non convenzionali, hanno apportato risultati, studi e proposte innovative ed efficaci

Comunità terapeutiche per minori della salute mentale. Intervista dottor Luca Mingarelli, membro tavolo Ordine degli Psicologi Lombardia, Psicologo e Responsabile Nazionale Comunità Terapeutiche per Minori Associazione Mito&Realtà.
| Mara Cozzoli | Psiche
Se prima dell’emergenza sanitaria le comunità terapeutiche per minori versavano in stato di difficoltà, con lo scoppio della pandemia, così come per molte realtà, la situazione è andata peggiorando. Al fine di giungere a una sintesi co…

La Regione Lombardia inserisce la figura dello psicologo nelle Case di comunità.
| Mara Cozzoli | Psiche
Laura Parolin, Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia: “Riconosciuto il valore della tutela della salute psicologica”
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) comunica con grande soddisfazione che, nella riforma del Sistema…

Quando Freud iniziò alla psicoanalisi.
| Mara Cozzoli | Psiche
“Devo dire che mi abbandono io stesso, mentre ascolto, al flusso dei miei pensieri inconsci, non desidero che l’espressione del mio volto offra al paziente materiale per interpretazioni o lo influenzi nelle sue comunicazioni”. Sigmund Freud, Nuovi…

Diritti Umani e Intervento Psicologico. Intervista a Gabriella Scaduto, psicologa, psicoterapeuta, segretario dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e presidente dell’associazione ReDiPsi.
Uscito mercoledì 3 novembre “ Diritti Umani e Intervento Psicologico”, volume di Pietro Barbetta – direttore del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, docente di Teorie psicodinamiche all’Università di Bergamo e membro di World Association f…

COVID-19 E PSICHE, PASSATO E PRESENTE: GLI INSEGNAMENTI SPIRITUALI DEL CONTE DI CAGLIOSTRO. STRUTTURA DEI LIBRI.
Solo due parole sul personaggio e sui miei libri. Secondo la versione ufficiale che la Storia ci ha tramandato, il conte di Cagliostro sarebbe stato identificato nell’avventuriero di nome Giuseppe Balsamo, nato a Palermo nel 1743, il quale, per va…

COVID-19 E PSICHE, QUALE POTREBBE ESSERE IL PENSIERO DEL CONTE DI CAGLIOSTRO SUL TEMA ATTUALE
Per tornare al clima culturale-filosofico-pratico di questo incontro, voglio rammentare che il pensiero del conte di Cagliostro, espresso in modo più dettagliato nel suo Rituale Egiziano, può essere così sintetizzato: l’equilibrio mente-corpo e la…

COVID-19 E PSICHE, PASSATO E PRESENTE: GLI INSEGNAMENTI SPIRITUALI DEL CONTE DI CAGLIOSTRO.
L’argomento che dobbiamo affrontare, oggi di estrema attualità, è molto interessante, e si presta a varie riflessioni teoriche ed applicative.
Sin dall’antichità, in ogni evento globale di natura infettiva, tellurica o bellica, che coinvolge co…

Resilienza: ciò di cui siamo capaci.
| I Bellottiani | Psiche
La capacità dell’uomo di resistere alle avversità della vita.
Come tutti sappiamo, la vita di ogni essere umano è costellata da gioie e dolori, da situazione di diversa natura.
Nelle situazioni che percepiamo come difficoltose o avverse, il…

Depressione e suicidio in età evolutiva. Intervista a prof.ssa Michela Gatta direttore dell’ Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedale-Università di Padova.
| Mara Cozzoli | Psiche
In compagnia di Michela Gatta, professoressa e neuropsichiatra infantile che, nel corso di “La tua Vita conta”, evento virtuale promosso da Telefono Amico Italia in occasione della “Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suici…

SUICIDIO, TELEFONO AMICO ITALIA: «CON LA PANDEMIA RICHIESTE DI AIUTO QUASI TRIPLICATE».
| Mara Cozzoli | Psiche
Prevenzione fondamentale. Neuropsichiatra spiega i segnali a cui prestare attenzione.
In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, evento virtuale di sensibilizzazione organizzato da Telefono Amico Italia. Appuntamento …