Psiche
Corpo, psiche, anima può essere considerata una trilogia inscindibile appartenente a tutti gli esseri viventi, un intersecarsi di fattori che spesso determinano il nostro livello di salute, consapevoli che ogni individuo è collegato con un infinito di cui conosciamo molto poco.
In specifico nella categoria PSICHE sono sviluppati temi legati a tantissimi fattori che determinano uno stato di benessere della nostra psiche analizzando anche gli aspetti legati al secondo cervello. Si spazierà dalle problematiche emotive, sempre più spesso presenti nella società odierna, fino ad analizzare le psicopatologie e dando voce alle nuove frontiere in cui la farmacologia e le terapie anche non convenzionali, hanno apportato risultati, studi e proposte innovative ed efficaci

DONNE E UOMINI DESIDERANTI NELLA CITTÀ. IL CONTRIBUTO DELLA PSICOANALISI. Di Luigi Campagner.
Arrivare al bivio
L’alternativa del moderno Ercole al bivio tra vizio e virtù è quella tra il desiderio come mancanza e il desiderio come facoltà. L’immagine è classica, ma Ercole può facilmente rappresentare il soggetto. Una parola che la moderni…

Disagio adolescenziale e rapporto con il cibo.
| Mara Cozzoli | Psiche
Chi è l’adolescente? Cosa nasconde dietro a silenzio e ribellione? Si nutre ignorando i chili di troppo o agisce terrorizzato da inesistenti chili di troppo. Scandagliarne mente ed emozioni è pressoché impossibile per via di barriere innalzate da…

Counseling in Hospice: Aiutare chi aiuta
Il Counseling in questo ambito può trovare una delle sue più opportune utilizzazioni poiché l’operatore in burnout è una persona che si trova ad affrontare un malessere momentaneo, legato principalmente all’attività lavorativa.

Funzione terapeutica delle fiabe.
| Mara Cozzoli | Psiche
Viene definita fiaba una breve esposizione incentrata su racconti medio- brevi, il cui contenuto è focalizzato su avvenimenti e personaggi magici. La loro origine è popolare e, tramandare di generazione in generazione, raccontano la povertà, le pa…

Solitudine. Il ritorno a se stessi.
| Mara Cozzoli | Psiche
“La conversazione arricchisce l’intelletto ma è la solitudine la scuola del genio, e la coerenza interna di un’opera denota la mano di un unico artista”. Edward Gibbon
Da cosa deriva la felicità? È il risultato della vita sociale condotta e della…

Il Narcisismo Patologico.
| Mara Cozzoli | Psiche
Parliamo oggi di narcisismo patologico, argomento sulla quale occorre fare maggiore chiarezza. Cerchiamo di capire semplicisticamente di cosa si tratta. In primo luogo ci troviamo di fronte a un disturbo della personalità. Alla base il forte attac…

Essere nel gruppo
Il gruppo terapeutico diventa il luogo dove riscrivere l’esperienza e a volte rischiarla, re-inventare, creare, un laboratorio sociale dove sperimentarsi in nuovi ruoli, confermarli o nel caso“cadere sul morbido”, rialzarsi per riprovare ancora.

Sigmund Freud, Introduzione al narcisismo.
| Mara Cozzoli | Psiche
Il narcisismo è un argomento molto complesso che non pensiamo di esaurire con poche righe. Il nostro obbiettivo è quello di utilizzare alcune spunti che possano fungere da riflessione per i nostri lettori. Si tratta di una problematica del nostro …

Dislessia. Intervista a Linda Manzoni, logopedista e responsabile centro polifunzione “Parole e Psiche” di Ronco Briantino.
| Mara Cozzoli | Psiche
La dislessia rientra nei disturbi specifici dell’apprendimento, viene definita come un disturbo specifico della lettura, una mancanza di automatizzazione che intacca la correttezza e la velocità dello sviluppo che compromette in modo “selettivo” e…

La dislessia.
| Mara Cozzoli | Psiche
“L’alfabeto era il suo nemico, le lettere gli ballavano davanti agli occhi e gli davano così fastidio che lui si stancava a leggere e scrivere. Fu bocciato. Stava male per le sue difficoltà: tutti o chiamavano asino o sciocco, lo prendevano …